Un’esperienza unica quella della partecipazione al Giubileo degli adolescenti tenuto a Roma la scorsa domenica che rimarrà nella mente e nei cuori degli Scout Agesci del Reparto Pellicano Matera 2. Tra i 200 mila giovani provenienti da tutto il mondo che hanno...
Domani, martedì 21 novembre, alle 11.00, presso la Chiesa “San Francesco d’Assisi” di Matera, sarà officiata dal Reverendo Don Angelo Gallitelli della diocesi di Matera e Irsina, una Santa Messa in occasione delle concomitanti ricorrenze della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, del 76° Anniversario della Battaglia di Culqualber e della Giornata dell‘Orfano, occasione quest’ultima per rivolgere un pensiero ai figli di quei militari che sono caduti nell’adempimento del loro dovere.
Alla cerimonia religiosa presenzieranno le massime Autorità Civili e Militari della Provincia.
L’Anniversario della Battaglia di Culqualber rievoca le eroiche gesta del 1° Battaglione Carabinieri mobilitato in Africa Orientale nel corso del 2° conflitto mondiale.
Il 21 novembre 1941, in località “Sella Culqualber”, ove era stato conquistato un importante caposaldo, dopo aver tentato di respingere, combattendo con baionette e bombe a mano, una intensa e superiore azione di fuoco del nemico inglese, il Reparto dell’Arma capitolava.
Per l’alto contribuito di perdite umane e l’eroismo dimostrato, la Bandiera dell’Arma veniva insignita della seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.