Alla vigilia della solenne celebrazione di inizio del ministero episcopale di S.E. Mons. Benoni Ambarus, Arcivescovo eletto di Matera-Irsina e Vescovo eletto di Tricarico, che si terrà sabato 19 luglio 2025 alle ore 19.00 nella Cattedrale...
Chiocciola Edizioni è lieta di annunciare la pubblicazione di Sogni, cartoni animati giapponesi e crescita personale, la nuova raccolta di racconti del giovanissimo ed esordiente Salvatore Amico.
Attraverso una scrittura originale e coinvolgente, Amico costruisce un mosaico di storie che esplorano il rapporto tra sogno e realtà, infanzia e maturità, tra i riferimenti culturali dei cartoni animati giapponesi e il difficile percorso della crescita personale. I suoi racconti, sospesi tra ironia e malinconia, si muovono tra generazioni diverse, mostrando come i miti della cultura pop possano diventare strumenti di riflessione sulla vita, le emozioni e il cambiamento.
Dai giovani che trovano conforto nei ricordi dell’infanzia fino agli adulti alle prese con il disincanto della realtà, Sogni, cartoni animati giapponesi e crescita personale è una lettura che emoziona e fa riflettere, capace di risvegliare l’immaginazione e la memoria collettiva di chi è cresciuto tra VHS, sigle animate e sogni di gloria.
Con uno stile brillante e uno sguardo ironico e disincantato, Salvatore Amico ci regala una raccolta che parla a tutti coloro che hanno trovato nei cartoni animati un rifugio e una lezione di vita.
Salvatore D’Amico nasce il 15 dicembre 2001 a Caltanissetta. Vive a Sommatino e si diploma all’Istituto Tecnico Agrario di Caltanissetta. Successivamente, decide di proseguire gli studi e si iscrive al DAMS di Palermo, attratto dalle materie umanistiche. Attualmente è ancora impegnato nei suoi studi universitari. Il suo anime preferito è FLCL, il suo cantante preferito è Fabri Fibra e il suo scrittore preferito è Charles Bukowski.
Sogni, cartoni animati giapponesi e crescita personale è il suo libro d’esordio.