Si sono svolti il 19 giugno, presso la S.S.D. Dynamic Center di Matera, gli esami di cintura che hanno visto la partecipazione di numerosissimi fighters provenienti da diverse Associazioni Sportive della Basilicata e della Puglia. A esaminare gli atleti è intervenuto...
Sabato 11 novembre alle ore 17,30 a Matera nella sede del Centro Levi sarà presentato l’Archivio Storiografico del saggista e politico materano Raffaele Giura Longo (Matera 1935-2009), che comprende volumi e testi della sua produzione storiografica, collocabili nell’ambito del suo impegno di storico.
L’Archivio, allestito a Matera nello studio Giura Longo, è stato sistemato a cura della moglie Vincenza Pupolizio, della figlia Maria e di Angelo R. Bianchi, ed è stato organizzato in due serie – Volumi Pubblicati / Saggi Editi e Inediti – con un lavoro di riordino e classificazione durato quattro anni. Alla revisione redazionale degli indici ha collaborato Mariella Latorre.
Tra i volumi classificati molti titoli relativi a Matera, clero e borghesia, i Sassi, vicende storiche e sociali della Basilicata, storiografia pugliese e napoletana. Nella seconda serie figurano inoltre saggi su: cattolici e anticlericali, borghesia rurale e vita economica, Francesco S. Nitti, Giustino Fortunato, Don Sturzo, marxismo e cristianesimo, Risorgimento e Mezzogiorno, Fascismo, Carlo Levi, Rocco Scotellaro, industrializzazione e sindacati.
L’evento, che ha avuto il patrocinio del MIBACT – Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo – avrà come ospiti i relatori: Angelo Bianchi (Curatore dell’archivio), Giampaolo D’Andrea (Capo di Gabinetto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) e la giornalista Beatrice Volpe