Prende il via il 24 giugno la terza edizione di “Storie di Donne”, il format che dà voce alle esperienze, alle battaglie e ai sogni delle donne di oggi, all’interno delle iniziative collaterali della 636^ edizione della Festa della Bruna. Sette incontri, fino al 30...
La Giunta comunale ha
approvato lo schema di accordo di collaborazione con la Provincia di Matera per
lo svolgimento dei servizi navetta con autobus per l’aeroporto di Bari e per la
stazione ferroviaria di Matera-Ferrandina.
approvato lo schema di accordo di collaborazione con la Provincia di Matera per
lo svolgimento dei servizi navetta con autobus per l’aeroporto di Bari e per la
stazione ferroviaria di Matera-Ferrandina.
L’intesa, che ha durata
da febbraio a novembre 2019, salvo eventuali proroghe da definire
congiuntamente tra le parti, prevede il trasferimento alla Provincia delle
risorse finanziarie messe a disposizione dalla legge 205/2017, assegnate al
Comune di Matera.
da febbraio a novembre 2019, salvo eventuali proroghe da definire
congiuntamente tra le parti, prevede il trasferimento alla Provincia delle
risorse finanziarie messe a disposizione dalla legge 205/2017, assegnate al
Comune di Matera.
La Provincia, nell’ambito
del contratto di trasporto pubblico locale in essere, si farà carico di
attivare i servizi previsti.
del contratto di trasporto pubblico locale in essere, si farà carico di
attivare i servizi previsti.
L’accordo prevede
l’attivazione di 10 corse aggiuntive da e per l’aeroporto di Bari Palese e di 4
corse aggiuntive da e per la stazione ferroviaria di Ferrandina.
l’attivazione di 10 corse aggiuntive da e per l’aeroporto di Bari Palese e di 4
corse aggiuntive da e per la stazione ferroviaria di Ferrandina.
“Con questa intesa –
spiega l’Assessore alla Mobilità, Angelo Montemurro – intendiamo accelerare il
percorso di attivazione di servizi necessari e molto attesi per migliorare i
collegamenti della città con gli scali aeroportuali e ferroviari limitrofi. Le
nuove navette effettueranno le corse in coincidenza con la partenza e l’arrivo
dei voli internazionali e nazionali e dei treni che percorrono la tratta
ferroviaria Taranto-Roma”.
spiega l’Assessore alla Mobilità, Angelo Montemurro – intendiamo accelerare il
percorso di attivazione di servizi necessari e molto attesi per migliorare i
collegamenti della città con gli scali aeroportuali e ferroviari limitrofi. Le
nuove navette effettueranno le corse in coincidenza con la partenza e l’arrivo
dei voli internazionali e nazionali e dei treni che percorrono la tratta
ferroviaria Taranto-Roma”.
Pubblicità
Pubblicità