mercoledì, 30 Aprile 2025

Antonello Di Pinto presenta “Caravaggio. Il Portale per arrivare a Dio” presso la Biblioteca Nazionale di Napoli. Un incontro per raccontare il Maestro e annunciare un progetto innovativo dedicato all’arte e alla cultura

"Caravaggio. Il Portale per arrivare a Dio", l’ultimo libro di Antonello Di Pinto, sarà presentato mercoledì 8 maggio 2025, alle ore 16.00, presso la prestigiosa Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli (Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito n°1). L’evento vedrà...

Si terrà sabato 29
settembre, alle ore 22, Dreamland, un viaggio onirico nei due Sassi promosso
dalla Fondazione Matera-Basilicata2019 con la direzione artistica di Paolo
Irene.
Una manifestazione che,
anche in questo caso, mette al centro il coinvolgimento dei cittadini perchè
ciascuno possa sentirsi protagonista del cammino verso il 2019.
La musica e la luce si
divideranno nelle vie dei due rioni Sassi per rincontrarsi alla grande festa in
piazza San Pietro Caveoso, dove la bandarmonica diretta da Claudio Mola e
Gianni Grilli per gli ottoni, suonerà le musiche antiche della Lucania.
“I due Sassi,
Caveoso e Barisano – spiega Irene – rappresentano due degli infiniti tunnel
spazio temporali dove la musica e la luce si perderanno incanalandosi e
correndo veloce per poi rifondersi al centro dei due Sassi, nella piazza San
Pietro Caveoso. Ogni cittadino potrà pertanto scegliere se stare dalla parte
ritmica del Caveoso o dalla parte armonica del Barisano”.
Ad accompagnare la banda
ci saranno i personaggi della mitologia lucana di Raffaele Pentasuglia, gli
artisti de “Lacaposciuc” di Michele Lampiao Noviello e i cento cupa
cupa in terra cotta costruite con Rino Locantore che suoneranno i cittadini.
Sono aperte le iscrizioni
ai laboratori d’arte curati da Raffaele Pentasuglia, che si terranno il 27, il
28 e il 29 settembre dalle ore 15 alle ore 17. Ai laboratori finalizzati a
realizzare grandi maschere di cartapesta da utilizzare per la sfilata, possono
partecipare tutti i cittadini. Per iscriversi basta mandare una mail al
seguente indirizzo: dreamlandmatera@gmail.com.
I laboratori saranno aperti ai primi 50 cittadini che si iscriveranno.
Pubblicità
Pubblicità
Copy link