"Non esiste una persona unica e perfetta per ciascuno di noi; esistono invece molte persone con cui si possono intraprendere percorsi diversi nella vita. Le persone “giuste” non sono quelle prive di difetti, ma quelle le cui qualità positive superano, ai nostri occhi,...
La protezione e la cura per le donne passa anche dalla salute. L’Azienda Sanitaria di Matera, in occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della donna, organizza un Open Day dedicato alla prevenzione primaria e secondaria. Dalle ore 9:00 alle ore 13:00, sarà infatti possibile recarsi, in accesso libero, nelle strutture territoriali dell’ASM di Matera, in via Montescaglioso, e di Policoro, in Via Moncenisio, per poter svolgere le attività di prevenzione fondamentali per la salute della donna, oltre a counseling e servizi informativi.
Il PAP-TEST (Screening Prevenzione del carcinoma della cervice uterina) rivolto a donne dai 25 ai 29 anni (esame ripetibile ogni 3 anni) e l’HPV DNA TEST rivolto a donne dai 30 ai 64 anni (esame ripetibile ogni 5 anni) verranno erogati presso i consultori di Matera e Policoro.
Il vaccino ANTI-HPV rivolto alle donne dagli 11 ai 26 anni (nate dal 1998) e alle categorie a rischio verrà, invece, effettuato presso i PVT- punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro.
“La salute femminile è per noi prioritaria – dichiara il Commissario Straordinario Friolo – ci occupiamo di questo tema durante tutto l’anno e non solo l’8 marzo, tanto che abbiamo avviato l’ampliamento degli screening e intendiamo continuare ad investire sulla prevenzione e sulla tutela della salute della donna. Il principale responsabile dei tumori della cervice uterina e di altre forme neoplastiche a livello della cute e delle mucose è il virus dell’HPV (Papilloma Virus Umano). Per poter prevenire la diffusione del virus e monitorare lo stato di salute, è quindi indispensabile l’attività di screening e vaccinazione: l’8 marzo sarà un’occasione per poter proteggere il proprio benessere in modo gratuito.”
L’obiettivo della Giornata Internazionale della donna è quello di aumentare la consapevolezza sull’HPV e le sue conseguenze, promuovere la vaccinazione come strumento di prevenzione primaria, sottolineare l’importanza dello screening della cervice uterina e riferire i dati epidemiologici e l’impatto del virus sulla salute pubblica.
Con l’impegno di tutti, è possibile sconfiggere il Papilloma Virus, proteggendo la salute di donne e uomini.
Screening e Vaccinazione sono strumenti indispensabili per contrastare il virus: informati, vaccinati e sensibilizza chi ti sta intorno. La tua ASM è con te!