La Città dei Sassi ha accolto il nuovo Arcivescovo di Matera-Irsina S. E. Rev.ma Mons. Benoni Ambarus con una solenne celebrazione di inizio del Ministero episcopale in diocesi. Dopo il Saluto delle autorità civili e militari, rappresentate...
È una storia per immagini, raccontata essenzialmente da illustrazioni dalle tinte pastello Il segreto delle gemelle (Anima Mundi Edizioni), l’esordio di Hanieh Ghashghaei che, grazie a parole e figure oniriche e sospese, porta il lettore sulla soglia di una dimensione dove la realtà quotidiana si confonde con il mito e la fiaba.
Nata a Teheran nel 1990, la Ghashghaei dal 2005 al 2008 ha condotto studi grafici in Iran e nel 2014 si è trasferita a Bologna dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti. Sue illustrazioni sono state pubblicate da varie riviste in Iran, USA, Grecia e Messico ed esposte in una serie di mostre a Bologna e a Teheran.
“C’era una volta una donna/che aveva avuto due bambine./Per ringraziare gli dei di questo dono,
chiamò le figlie come i fiori del giardino del/paradiso: Golnar, fiore di melograno,/e Golbahar, fiore di primavera…” Questo è l’incipit di una storia in cui protagoniste sono due gemelle che durante il giorno litigano in continuazione: Golbahar, la più pigra, resta a riposare mentre la sorella deve svolgere i lavori di casa. Una notte, durante un sogno, vengono invase da dèi malvagi e divise in due mondi diversi… Evocativo e profondo, Il segreto delle gemelle è un volume adatto anche per quegli adulti che vogliono continuare a sentirsi bambini.
Rossella Montemurro