Beatrice Di Venere è da oggi il nuovo Direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro. Qualche giorno fa la professionista ha firmato il contratto con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera.Laureata in medicina nel...

Il prof. Incampo: “Garantire l’inclusione dei bimbi con autismo li aiuta a raggiungere il loro potenziale e arricchisce tutta la comunità scolastica”
Ho insegnato per molti anni e vi dico perché la scuola non deve rifiutare bambini autistici. Non rifiutare un bambino autistico a scuola è una questione fondamentale che abbraccia vari aspetti, inclusi i diritti umani, l’inclusione sociale, le opportunità educative e...
Il prof. Incampo: “Cosa diresti oggi a San Valentino?”
Oggi, a San Valentino, mi verrebbe da riflettere su un concetto che, spesso, diamo per scontato: l’amore non è solo un’emozione, ma una vera e propria forza trasformativa. Una forza che attraversa il tempo, supera le difficoltà, si nutre di piccoli gesti, di...
L’alcolismo, il tunnel e la rinascita: una storia vera raccontata dal prof. Incampo
Era un giorno di fine inverno, il cielo grigio e le strade deserte, che Carmine si sedette accanto a me, al bar dove ci incontravamo spesso. Aveva sempre lo stesso sorriso sornione, ma quel giorno c’era una profondità nei suoi occhi che non avevo mai notato prima.“Ti...
Il Giubileo spiegato ai ragazzi. Un approfondimento del prof. Incampo
Il Giubileo è una tradizione antica che ha origini nella Bibbia e che la Chiesa cattolica celebra periodicamente come un momento speciale di grazia, perdono e rinnovamento spirituale. Inizialmente, il Giubileo nasce nell’Antico Testamento, quando il popolo di...
Il prof. Incampo: “Ecco come possiamo coltivare la nostra felicità”
Un giorno scrissi alla lavagna: oggi parliamo di un tesoro prezioso che tutti desiderano: la felicità. Avete mai osservato un bambino che ride a crepapelle mentre gioca con il pallone? O un gruppo di amici che si diverte a cantare a squarciagola durante una festa? La...