L’Auditorium dell’Aor San Carlo di Potenza ha ospitato oggi un convegno dal titolo “Impatto del sesso e del genere nello stato di salute e di malattia”, organizzato nell’ambito del progetto LuCAS (Lucani Ambiente e Salute). L’evento ha visto la partecipazione di...

Il prof. Incampo: “L’ora di religione cattolica, un’ora di riflessione e condivisione nelle scuole”
In molte scuole italiane, l’ora di religione cattolica rappresenta un momento di riflessione, apprendimento e crescita spirituale per gli studenti. Recentemente, è emerso che ben 5 alunni su 6 frequentano l’ora di religione, segno di un’importante adesione a questa...
Il prof. Incampo: “L’importanza del dialogo in famiglia, un investimento prezioso che contribuisce a creare un ambiente sereno, armonioso e ricco di amore”
Un giorno scrissi alla lavagna: “L’importanza del dialogo in famiglia.” Approfondiamo l’importanza del dialogo in famiglia, esplorando le sue sfaccettature e fornendo consigli pratici per coltivarlo.La famiglia è il primo contesto sociale in cui impariamo a...
La storia della Madonna della Fiducia raccontata dal prof. Incampo: “Fede, speranza e protezione. Ha saputo confortare e guidare generazioni di fedeli”
L’altro giorno sono stato a Roma e son andato a salutare a Sua Eccellenza Monsignor Michele Di Tolve, Rettore del Seminario Romano Maggiore. Poco tempo. Ma il tempo necessario per visitare la Cappella della Madonna della Fiducia. Commovente la storia della Madonna...
La Profezia di Malachia nelle parole del prof. Incampo
L’altro giorno un mio ex alunno mi ha chiesto: “Perché non scrivi qualcosa sulla profezia di Malachia”? La Profezia di Malachia è un testo che, secondo la tradizione, avrebbe predetto i papi futuri della Chiesa cattolica, partendo dal Papa Celestino II, che divenne...
Il prof. Incampo: “La lotta per la parità di genere è ancora lunga, ma l’8 marzo rappresenta un’opportunità importante per avanzare verso una società più giusta ed equa per tutti”
La Festa della Donna, o Giornata Internazionale della Donna, si celebra ogni anno l’8 marzo ed è una ricorrenza che ha come obiettivo primario quello di riconoscere e valorizzare i diritti delle donne, le loro conquiste sociali, politiche ed economiche, e...