Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 20:30, presso il Borgo San Barbato Extra Ordinary Resort Spa & Golf, si terrà l’evento benefico “ARISA nel Giardino di Eva”, promosso dall’Associazione Arcipelago Eva O.D.V. in collaborazione con l’IRCCS CROB di Rionero in Vulture e...
Il 10 e l’11 Maggio, in occasione della inaugurazione del complesso rifunzionalizzato del Palazzotto del Casale nei Sassi di Matera, il Parco della Murgia Materana promuoverà una serie di incontri per illustrare le iniziative e le proposte pensati all’interno del progetto “Porta dei Parchi” quale via di promozione e di accesso all’intero sistema dei Parchi della Basilicata.
Su impulso della Regione Basilicata l’Ente Parco ha progettato la “Porta dei Parchi”, che avrà sede presso il Palazzotto del Casale, per renderlo l’elemento strategico per lo sviluppo del sistema Parchi della Basilicata. Gli incontri previsti ospiteranno infatti confronti con i rappresentanti politici nazionali e locali, con i referenti dei Parchi lucani, con l’Azienda di Promozione Turistica della Basilicata su diversi temi ma tutti connessi alla necessità di costruire una proposta turistico-ambientale in grado di mettere a valore le specificità dei parchi lucani in un sistema di rete che ne rafforzi la competitività. In programma anche workshop sulla gestione sostenibile dei flussi turistici nelle aree protette e sulla comunicazione digitale e promozione dei Parchi, seminari sul monitoraggio e la conservazione della biodiversità e forum sui Parchi e le comunità locali.
Di seguito il programma in corso di aggiornamento
10 Maggio
MATERA – PALAZZOTTO DEL CASALE, GIARDINO DEL SILENZIO
Ore 9 – Accoglienza e registrazione partecipanti
Coffee break di benvenuto
Ore 10-10.30 – Apertura dei lavori
GIOVANNI MIANULLI
Presidente del Parco della Murgia Materana
DOTT. RAFFAELE RUBERTO
Commissario del Comune di Matera
VINCENZO ZITO
Presidente della comunità del Parco della Murgia Materana
Interventi
In video messaggio ON.GILBERTO PICHETTO FRATIN
Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
VITO BARDI
Presidente della Regione Basilicata
MARCELLO PITTELLA
Presidente del Consiglio regionale della Basilicata
PASQUALE PEPE
Vicepresidente della Regione Basilicata
FRANCESCO MANCINI
Presidente della Provincia di Matera
Una Rete dei Parchi della Basilicata
LUIGI LIRANGI
Commissario del Parco Nazionale del Pollino
ANTONIO TISCI
Commissario del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Val D’Agri Lagonegrese
VINCENZO GRIPPO
Presidente del Parco Regionale di Gallipoli Cognato
FRANCESCO DI LUCCHIO
Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture
GIOVANNI MIANULLI
Presidente del Parco della Murgia Materana
A seguire
Firma Accordo di rete della Porta dei Parchi
Conclusioni
LAURA MONGIELLO
Assessore all’Ambiente e alla transizione energetica della Regione Basilicata
A seguire
Inaugurazione della Porta dei Parchi
Trasferimento presso Casa Cava
MATERA – CASA CAVA
Ore 13-14.30 – Pausa pranzo
Light lunch con prodotti tipici
Networking informale tra i partecipanti
Ore 14.30-18-30 – TAVOLA ROTONDA: LA RETE DEI PARCHI DELLA
BASILICATA – Aree protette in connessione per lo sviluppo
Interventi
LUIGINA TOMAY
Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio della Basilicata
ANNIBALE FORMICA
Già direttore del Parco Nazionale del Pollino
MARGHERITA SARLI
Direttrice APT Basilicata
ANGELO ZIZZAMIA
GAL Start 2020
VITO MARIA ROSARIO D’ADAMO
Capo Segreteria del Sottosegretario Borgonzoni al Ministero della Cultura
FLAVIO FACIONI
Membro del Gabinetto del Commissario Europeo per la Salute
e il Benessere Animale
ANTONELLA LOGIURATO
P.O. Dip. Ambiente della Regione Basilicata
Conclusioni
GIOVANNI MIANULLI
Presidente del Parco della Murgia Materana
MATERA – PALAZZOTTO DEL CASALE
Ore 9.30-13 – Apertura al pubblico della Porta dei Parchi
Visita guidata alla Porta dei Parchi