Per la prima volta nel Sud Italia, dove si sta esibendo in una serie di concerti molto apprezzati grazie all'associazione di Pasquale Di Leo (Xilema Musica), Barro, uno dei mostri sacri della scena pop contemporanea - due nomination ai Latin Grammy, una come cantante...
Un ponte ideale tra Palermo, Matera e Milano in vista di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e l’assessore alla Cultura Andrea Cusumano hanno incontrato a Villa Niscemi una delegazione dell’AUTO Basilicata, guidata dal direttore generale Mariano Luigi Schiavone, che ha proposto alla città di Palermo, Capitale della Cultura 2018, un partenariato con la Regione Basilicata e il Comune di Milano, quali poli culturali del nord e del sud d’Italia.
In vista del 2019, l’APT Basilicata sta lavorando a diverse iniziative; tra queste, una delle più significative si pone l’obiettivo di creare accordi stabili di collaborazione con le due grandi Città che segnano idealmente i confini Nord e Sud del nostro Paese: Milano e Palermo che, nella prospettiva di Matera 2019, diventano le grandi “porte di accesso” alla Capitale europea della cultura.
L’accordo, troverà una prima concreta attuazione fra autunno 2017 e primavera 2018 con due eventi tematicamente connessi: IDesign, che si terrà a Palermo dal 10 al 19 novembre 2017, e Fucina Madre – Expo dell’artigianato e del design, che si svolgerà a Matera nella primavera del 2018.