Alle 17:30 di oggi, 29 marzo, la squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Matera che opera nella sede distaccata di Ferrandina è intervenuta per un incidente stradale che ha coinvolto una sola automobile, all'incrocio S.P. Le Baracche-Via Vittime della Mafia, nelle...
Zitti zitti
A cura di Framarò

Framarò: “Alle 3 di notte, quando il silenzio inizia a parlare forte, inizia persino ad urlare…”
E poi arrivano le 3 di notte… Che bella serata stasera Era il compleanno di Ciccio Grande e aveva organizzato una gran festa in campagna all’aperto... Questa è la fortuna di chi è nato in estate col caldo: la sofferenza delle mamme ripaga per tutta la Vita i figli che...
Framarò: “Forse l’intensità dell’esistenza dipende dalla reciprocità dello scambio e dell’interazione, e questa vita diventa degna di essere vissuta”
Alcune volte mi guardo attorno e osservo cercando di comprendere, cercando di capire se ciò che ci circonda possa insegnarci in qualche modo a reagire alle avversità, a diventare ancor più resilienti, parola abusata e mal usata ormai. E mi chiedo il perché, ossia...
Framarò: “Fermiamoci davanti alla meraviglia invece di fuggire sempre e iniziamo a donare un sorriso, un grazie, un buongiorno senza nulla a pretendere”
Cari lettori, buongiorno a tutti intanto… Le feste sono volate via in un battito d’ali tra un picco influenzale, una ripresa della pandemia e un buco alla cintura dei pantaloni che salta, tra un regalo e un WhatsApp copincollato nel ‘calore’ della fredda tradizione ...
Framarò: “Quanti ricordano il significato della parola Ferragosto? Anche senza memoria secoli e secoli di Storia non si cancellano con un Tik Tok”
Oggi è Ferragosto. Ma quanti ricordano il significato di questa parola che individua il giorno di mezza estate con il 15 e poi diventa rosso sul calendario gregoriano… Bene! Ferragosto deriva dalla locuzione latina Feriae Augusti (il riposo di Augusto, l’Imperatore...
Framarò: “Quei domani che sembra non arrivino mai”
Le festività natalizie iniziano sempre all’insegna della tradizione: l’albero, il presepe, i doni, i dolci, le tavolate, la tombola con lo zio di turno, sempre lui, che al primo numero estratto già grida “AMBO!”… E tutto si trasforma in attesa, quasi di leopardiana...
Framarò: “Torniamo a dare valore a ciò il cui valore non si può misurare né barattare col danaro, torniamo a vivere per vivere e non per spendere”
Siamo in periodo di ferie e il prezzo dei carburanti guarda caso sale in modo incontrollato e incontrollabile; la guerra a Kiev e dintorni da essere lampo sta mettendo in ginocchio l’economia mondiale: il costo delle materie prime sale in modo esorbitante; e così i...
