mercoledì, 2 Aprile 2025

La Regione Basilicata investe sulla “Medicina di genere”

L’Auditorium dell’Aor San Carlo di Potenza ha ospitato oggi un convegno dal titolo “Impatto del sesso e del genere nello stato di salute e di malattia”, organizzato nell’ambito del progetto LuCAS (Lucani Ambiente e Salute). L’evento ha visto la partecipazione di...

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione

Proseguono secondo il cronoprogramma stabilito gli interventi messi in campo dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera per potenziare la sanità territoriale grazie ai finanziamenti del PNRR. In particolare sono tutti operativi i cantieri per le 6 case di comunità in...

L’Ispettorato del Lavoro di Potenza e
Matera ha inteso organizzare proprio nella giornata dedicata alla festa dei
lavoratori, del 1° maggio, una mirata attività istituzionale – denominata Operazione Sabbia Chiara – con apposite
squadre ispettive.
L’azione in parola si è sostanziata in controlli rivolti al settore turistico
ricettivo balneare della costa Jonica Metapontina, in provincia di Matera.

Sono stati quindi oggetto di ispezione
attività ed esercizi operanti su lidi balneari, precisamente sono state
verificate 5 aziende presso le quali operavano 28 addetti. Appurata la presenza
di ben 8 lavoratori al nero di cui 2 extracomunitari di nazionalità indiana, ed
è stata eseguita una sospensione di attività.

Sempre il 1° maggio, in provincia di
Potenza, altra attività svolta da ispettori ITL in 3 esercizi di ristorazione
che hanno prodotto il controllo d’una quindicina di lavoratori, per uno di
questi, un agriturismo, sono state verificate le posizioni di tre lavoratori
trovati in attività, tutti risultati poi totalmente al nero, per cui si è
provveduto alla sospensione dell’attività imprenditoriale.
Infine da segnalare, sempre nel quadro dei servizi svolti in coincidenza della
festività del 1° maggio, il controllo su una ditta esercente attività di
distribuzione carburanti, bar, ristorazione, sul confine campano della
provincia di Potenza, che ha prodotto l’individuazione di 3 lavoratori al nero,
con conseguente sospensione dell’attività imprenditoriale.
Pubblicità
Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap