giovedì, 24 Aprile 2025

La Regione Basilicata aderisce al Sistema Museale Nazionale

La Regione Basilicata, in attuazione del D.M. n. 113 del 21 febbraio 2018, ha formalizzato la propria adesione al Sistema Museale Nazionale (SMN), istituito e coordinato dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura. Con Deliberazione di Giunta regionale...

Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 17,30, nella sala consiliare della Provincia di Matera, è in programma un dibattito sul tema “La rivolta”, l’eccidio Gattini in un romanzo storico, opera scritta dal prof. Francesco Paolo Francione, già docente di Scienze Sociali.

Dopo i saluti introduttivi del presidente Unitep Costantino Dilillo e dell’editrice Marilina Giannatelli, dialogheranno con l’autore Donato Verrastro, Professore di Storia presso la Università di Basilicata e Valeria Fiore docente Ist. Stigliani di Matera.

Il romanzo, ricostruisce con fantasia e immaginazione il clima culturale e politico che regnava a Matera nella prima metà del XIX secolo. Prepotenza e umiliazione, speranza e delusione, ribellione e repressione che, nell’agosto del 1860, sfociarono in una insurrezione popolare contro la nuova feudalità, quella dei galantuomini che da molto tempo praticavano la privatizzazione delle terre creando una moltitudine di diseredati.

L’appuntamento, al quale tutta la cittadinanza è invitata, si inquadra nella serie di incontri che Unitep promuove per conoscere e divulgare la cultura dei nostri territori.

Unitep, Associazione di Promozione Sociale, organizza attività didattiche, formative, partecipative per la crescita culturale della popolazione di ogni età.

Pubblicità
Pubblicità
Copy link