venerdì, 18 Aprile 2025

Giusy Ferreri in concerto il 14 giugno a Oppido Lucano

Un’imperdibile tappa lucana per una delle voci più iconiche del panorama musicale italiano: GIUSY FERRERI sarà in concerto sabato 14 giugno 2025 a Oppido Lucano (PZ), in Piazza Salvo D’Acquisto, per una serata di grande...

È tornato in Basilicata il Campione del Lumpini Stadium, Itthipol Akkasrivorn, già campione del mondo, tecnico tailandese dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento diretta dal Maestro Massimiliano Monaco.

Il Meastro, in arte “Kheio”, è in città per guidare un’altra intensa settimana di studio e allenamento dedicata alla Muay Thai.

Un appuntamento ormai fisso e molto atteso che, da anni, rappresenta una tappa fondamentale per la crescita tecnica e sportiva di tanti giovani atleti lucani.

L’iniziativa, che ha preso il via lunedì scorso, si concluderà nei prossimi giorni e ha l’obiettivo di affinare la preparazione di diversi atleti agonisti del team presieduto da Bartolo Telesca, figura centrale nella promozione degli sport da combattimento nella regione. Ma non si tratta solo di un percorso riservato all’agonismo: l’esperienza è aperta anche a chi desidera allenarsi in un contesto sportivo sano, sereno e stimolante, senza pressioni competitive, ma con la voglia di migliorare, imparare e condividere.

Tra i partecipanti, infatti, figurano anche molti praticanti amatoriali e, soprattutto, tante donne, conferma di quanto le arti marziali — e in particolare la Muay Thai — stiano guadagnando sempre più spazio anche nel panorama sportivo femminile.

A sottolinearlo è Serena Lamastra, consigliere federale di Federkombat, che dichiara: “La Muay Thai, come la Kickboxing e tante altre arti marziali, è perfettamente adatta al pubblico femminile dei giorni nostri. Non è solo una disciplina sportiva, ma un potente strumento di crescita personale, autodifesa e benessere fisico. Veder crescere l’interesse delle donne in queste discipline è un segnale importante, che va sostenuto e valorizzato.”

La presenza di Itthipol è, come sempre, garanzia di qualità tecnica, profondità culturale e passione autentica per la Muay Thai tradizionale. Un’occasione preziosa, per i praticanti lucani, di confrontarsi direttamente con la scuola tailandese, riscoprendo i valori e le radici di una disciplina che va oltre lo sport, diventando stile di vita.

Un’esperienza che si rinnova, si rafforza e continua a formare non solo atleti, ma persone.

Pubblicità
Pubblicità
Copy link