giovedì, 24 Aprile 2025

ASM, nominato il nuovo direttore della Radiologia di Policoro

Tonino Cavallo è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Radiologia dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro. Il professionista è entrato in servizio lo scorso 16 aprile. Laureato in Medicina e Chirurgia alla Sapienza di Roma con il massimo dei...

Sissi Ruggi è la prima presidente donna dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata.
Materana, giornalista professionista, Ruggi è stata eletta nel corso della seduta di insediamento del nuovo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Basilicata in carica per il triennio 2025-2028.
Il Consiglio regionale ha eletto vicepresidente Vito Bubbico, segretario Emilio Paolo Oliva, tesoriere Leo Amato. A comporre il Consiglio sono anche di Antonella Inciso, Giovanni Martemucci, Maristella Montano, Donato Pace, Mario Restaino. Presidente del Collegio dei revisori dei conti è stato eletto Antonio Corbo. Del Collegio fanno parte anche Carmela Cosentino e Eugenio Montesano.
“Archiviata la fase elettorale – afferma Ruggi – inizia da oggi il lavoro del Consiglio. Con rinnovato spirito di servizio, vogliamo rispondere alle esigenze della categoria ed essere sempre più presenti tra gli iscritti. A guidarci saranno sempre i capisaldi della nostra professione che fanno riferimento allo spirito di collaborazione tra colleghi, alla cooperazione fra giornalisti e editori, e alla fiducia tra la stampa e i lettori”.

L’Associazione della Stampa di Basilicata

L’Associazione della Stampa di Basilicata augura buon lavoro alla nuova presidente dell’Ordine regionale dei Giornalisti, Sissi Ruggi, e a tutti i colleghi del Consiglio.
I migliori auguri di buon lavoro anche ai colleghi Oreste Lo Pomo e Margherita Agata, eletti nel Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.

Il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi

“L’informazione rappresenta un pilastro essenziale della nostra democrazia. Un’informazione libera, autorevole e responsabile è il primo presidio contro la disinformazione e le distorsioni della verità. In questo contesto, accogliamo con soddisfazione l’elezione di Sissi Ruggi a presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, la prima donna a ricoprire questo ruolo in Basilicata. Si tratta di un segnale importante che va nella direzione di un giornalismo sempre più inclusivo, moderno e attento ai cambiamenti della società.

A Sissi Ruggi rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro. Sono certo che saprà guidare l’Ordine con competenza, equilibrio e visione, contribuendo a rafforzare il valore dell’informazione come bene comune e strumento di crescita civile per tutti i lucani. L’informazione, oggi più che mai, ha bisogno di essere sostenuta, valorizzata e protetta. Le istituzioni hanno il dovere di affiancare chi, ogni giorno, lavora per garantire trasparenza, verità e pluralismo”.

Lo dichiara il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Il Club Matera Soroptimist

Apprendiamo con piena soddisfazione che, per la prima volta, una donna materana presiederà l’Ordine dei Giornalisti di Basilicata.
Siamo consapevoli della delicatezza del ruolo in termini di difesa del  diritto all’informazione e alla libertà di opinione di ogni persona, soprattutto in un momento storico in cui assistiamo alle
intimidazione nonché alle persecuzioni e alle detenzioni delle donne giornaliste nei Paesi in cui è necessario dare voce ai diritti fondamentali schiacciati dai regimi totalitari, nei quali viene negata la libertà di parola, di
opinione e di critica.
Siamo altrettanto consapevoli della delicatezza e dell’importanza del ruolo della donna giornalista in una stagione nella quale registriamo, anche e non solo nel campo dell’informazione, disparità di attenzione
per le questioni di genere  in termini di carriera, di posizionamento nei ruoli apicali delle donne e di retribuzione iniqua.
Confidiamo che la nuova Presidente saprà mettere in campo valori e strumenti per promuovere diritti e libertà di informazione oltre che l’uso di un linguaggio adeguato e rispettoso nei confronti delle donne impegnate nel lavoro, nel sociale, nello sport.

Pubblicità
Pubblicità
Copy link