Da ieri anche in Basilicata è possibile ottenere la documentazione per il calcolo dell’ISEE in modo semplice e veloce con l’Assistente Digitale Poste. Per ricevere direttamente all’indirizzo e-mail certificato il rendiconto annuale dei prodotti finanziari e...











Il 2 marzo, a Bernalda, presso il Palacampagna, si è svolta la seconda fase del Campionato Regionale di Kickboxing Basilicata/Puglia, un evento fortemente voluto dal Presidente Regionale della Basilicata, Biagio Tralli, con il supporto organizzativo dei Maestri Giuseppe Pace e Massimiliano Monaco e dell’instancabile Consigliera Nazionale della Federkombat, Serena Lamastra.
Alla manifestazione hanno preso parte ben 350 atleti provenienti da tutta la Puglia e dalla Basilicata, determinati a conquistare la qualificazione per il prossimo Criterium nazionale, in programma ad aprile a Jesolo. Da questa competizione regionale, infatti, vengono selezionati i migliori atleti per categoria, che rappresenteranno le due regioni nella tappa di qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti, previsti per la fine di maggio, sempre a Jesolo.
Tra i partecipanti, numerosi atleti della Dynamic Center di Matera, guidata dal Maestro Biagio Tralli, hanno gareggiato nelle rispettive categorie di peso e fasce d’età, ottenendo risultati importanti:
Gabriele Carlucci (+36 Kg Kick Light Sperimentale) – primo posto a pari merito
Sonia Tralli (-55 Kg Kick Light Old Cadet) – seconda classificata
Thomas D’Ercole (-40 Kg Kick Light Old Cadet) – terzo classificato
Ishak Serifate (-45 Kg Kick Light Old Cadet) – terzo classificato
Flavio Montesanto (-50 Kg Kick Light Old Cadet) – terzo classificato
Angelo Viggiani (-55 Kg Kick Light Old Cadet) – nessun piazzamento
Enzo Di Lecce (-55 Kg Kick Light Old Cadet) – nessun piazzamento
Davide Losignore (+60 Kg Kick Light Old Cadet)
Francesco Todisco (+60 Kg Kick Light Old Cadet) – primo classificato
Fabio Tedesco (-65 Kg Kick Light Junior) – primo classificato
Domenico Clementelli (-80 Kg Kick Light Junior) – primo classificato
Alberto Maragno (-70 Kg Kick Light Senior) – secondo classificato
Claudio D’Argenio (-80 Kg Kick Light Senior) – secondo classificato
Vladimir Iacovone (-90 Kg Kick Light Senior) – secondo classificato
Il Maestro Biagio Tralli ha commentato con entusiasmo: “Sono davvero soddisfatto di questi risultati. Quasi tutti i ragazzi erano alla loro prima esperienza e hanno affrontato la competizione in maniera eccellente, gestendo ansia e tensione con grande maturità. Se vogliono diventare top fighters, dovranno continuare ad allenarsi con impegno e costanza.”
Il mese di marzo si preannuncia particolarmente intenso per la squadra, con trasferte in tutta Italia per partecipare a competizioni sia nazionali che internazionali. In totale, saranno percorsi circa 6000 chilometri per prendere parte a eventi di altissimo livello che vedranno protagonisti sia atleti emergenti alla loro prima esperienza, sia atleti già affermati nel panorama agonistico.
Senza pausa, già dal 6 al 9 marzo, il team sarà impegnato a Jesolo per la World Cup, un prestigioso torneo internazionale che vedrà schierati i seguenti atleti nelle diverse categorie di peso e specialità a contatto pieno:
Marco Sportelli (-63.500 Kg Junior Low Kick Elite – Kickboxing Putignano)
Gabriel Bozza (-67 Kg Junior Low Kick – Dynamic Center Matera)
Miria Greco (-48 Kg Senior Low Kick – Planet Sport Palagiano)
Rosanna Riccardi (-70 Kg Senior Low Kick – Dynamic Center Matera)
Francesco Massimo (-57 Kg Senior Low Kick – Planet Sport Palagiano)
Damiano Andrisani (-60 Kg Senior Low Kick – Dynamic Center Matera)
Antonio Musto (-67 Kg Senior Low Kick – Dynamic Center Matera)
Lorenzo Zaccaro (-91 Kg Low Kick – Dynamic Center Matera)
Antonella Venneri (-52 Kg K-1 Elite – Kickboxing Putignano)
Il Maestro Tralli si dice fiducioso sulle prestazioni dei suoi atleti:
“Sono certo che i miei ragazzi daranno il massimo in questa nuova, straordinaria esperienza. Non mi resta che augurare buona fortuna a tutti loro. Come sempre, il mio impegno è quello di aiutare le giovani promesse a realizzare i propri sogni. Viva lo sport e la sua sana adrenalina!”