sabato, 5 Aprile 2025

Salute, più prevenzione: avviati nuovi screening in Basilicata

In attuazione dell’accordo sancito lo scorso novembre in sede di Conferenza Stato-Regioni, la Regione Basilicata ha approvato la relazione dei risultati raggiunti con i progetti Obiettivi di Piano 2023 e il nuovo piano progettuale per il 2024, nell’ambito del Fondo...

Terzo posto per la Basilicata nell’annuale classifica del New York Times sui luoghi da visitare nel 2018.
Tra le 52 mete consigliate dal quotidiano americano il nostro Paese vince tra quelli stranieri con tre raccomandazioni – Basilicata, Emilia Romagna e il Sudtirol – contro l’unica fatta nell’edizione del 2017, la Calabria.
La Basilicata è posizionata subito dopo la città americana di New Orleans (Lousiana) e la Colombia e collocandosi davanti al mare dei Caraibi. L’Emilia Romagna si è piazzata al quarantesimo gradino e il Sudtirol al cinquantesimo.
Il New York Times la definisce come la Regione “segreta” della parte meridionale dell’Italia. “Questa è l’occasione di visitarla prima che il mondo la scopra”. Spiegando ai lettori che si trova “nell’arco del piede” del nostro Paese, il quotidiano sottolinea come “in tempi moderni sia sottovalutata nonostante il suo passato antico”. Considerata “il segreto meglio conservato” della nazione, la Basilicata “è piena di spiagge bellissime, paesi antichi e una carenza del crimine organizzato”. Il Nyt ricorda che Matera, un sito Unesco, nel 2019 sarà capitale europea della cultura. Vengono citate le grotte, un tempo usate come luogo per tenere al riparo il bestiame, poi usate come case primitive e ora come residenze private e hotel in stile Flintstone”, riferimento al celebre cartone americano conosciuto anche in Italia.

Pubblicità
Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap