venerdì, 18 Aprile 2025

Per la settima edizione della Giornata dell’inclusione nell’Istituto Comprensivo Statale A. Casalini a San Marzano di San Giuseppe, su iniziativa del Dirigente Scolastico dott. Antonio Libardi, l’evento “Giusta… mente inclusi” ha avuto come ospiti il campione di nuoto Marco D’Aniello e la signora Maria Stella Maglio, moglie del compianto medico e neuropsichiatra Antonio Maglio, considerato il padre del movimento paralimpico in Italia.

Sulle orme del neurologo Ludwig Guttmann che, nella piccola città di Stoke Mandeville, usò per primo la sport-terapia per curare i reduci di guerra e ideò i primi Giochi internazionali per disabili, Maglio trasferì i suoi insegnamenti nel Centro Paraplegici di Ostia “Villa Marina”, inaugurato dall’Inail nel 1957. Nel 1960, in concomitanza con le Olimpiadi, riuscì a portare i Giochi di Stoke Mandeville a Roma, dando luogo alla prima Paralimpiade della storia.

Nel Giardino diffuso dei Giusti a San Marzano è stato anche piantumato un albero in onore del Giusto dell’Umanità dott. Maglio.

“È stato un grande onore conoscerla e condividere questa bellissima cerimonia della piantumazione in memoria del grande dottor Maglio che ha dedicato la vita per i diritti e la dignità delle persone disabili, per la loro inclusione anche attraverso lo sport, ed infine padre delle Paralimpiadi. Un grande giusto che resterà sempre vivo nel cuore di tutti”, hanno sottolineato Roberto e Cinzia, i genitori di Marco.

Il campione tarantino ha fatto dono di una copia della sua biografia, Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia (Altrimedia Edizioni), alla signora Maglio.

Pubblicità
Pubblicità
Copy link