mercoledì, 2 Aprile 2025

La Regione Basilicata investe sulla “Medicina di genere”

L’Auditorium dell’Aor San Carlo di Potenza ha ospitato oggi un convegno dal titolo “Impatto del sesso e del genere nello stato di salute e di malattia”, organizzato nell’ambito del progetto LuCAS (Lucani Ambiente e Salute). L’evento ha visto la partecipazione di...

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione

Proseguono secondo il cronoprogramma stabilito gli interventi messi in campo dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera per potenziare la sanità territoriale grazie ai finanziamenti del PNRR. In particolare sono tutti operativi i cantieri per le 6 case di comunità in...

Giovanni Veronesi sceglie la Basilicata per girare “Moschettieri del Re”, film che segna il suo ritorno alla commedia insieme all’attore Rocco Papaleo, nella sua terra d’origine, e ad un cast stellare che vede nomi del calibro di Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Sergio Rubini, Margherita Buy, Alessandro Haber, Matilde Gioli, Giulia Bevilacqua, Lele Vannoli, con la partecipazione di Valeria Solarino.
Il film, una co-produzione Indiana Production e Vision Distribution e distribuito da Vision Distribution nelle sale italiane dal 27 dicembre prossimo, è sostenuto dalla Lucana Film Commission e dalla Regione Basilicata. 
Cinque settimane di lavorazione negli incantevoli scenari della Basilicata che ancora una volta, grazie al lavoro dei qualificati professionisti messi a disposizione anche dal comparto regionale, permetteranno di mostrare al grande pubblico le location di Matera, Montescaglioso, Grottole, le suggestioni dei Calanchi e del Parco di Gallipoli Cognato, Pietrapertosa e le Dolomiti lucane, Il Vulture tra Venosa e Melfi e la Val d’Agri con Viggiano, Marsico Vetere e Marsico Nuovo .
Le interlocuzioni con la produzione hanno permesso l’impiego di diverse maestranze e professionisti impiegati sul set nei reparti di regia, produzione, trucco, costumi e scenografia. Mentre al fianco dei protagonisti ci saranno anche attori lucani e l’impiego di oltre 300 comparse e figurazioni selezionate sul territorio della Regione Basilicata.
Rilevanti anche le ricadute per l’indotto grazie al lungo periodo che ospiterà la numerosa troupe, offrendo qualificata accoglienza in prestigiose strutture ricettive.
Una nuova importante tappa del nuovo cinema lucano alla vigilia di Matera 2019 e che sempre più contraddistingue la Basilicata come terra di cinema.
Pubblicità
Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap