Si è conclusa con un bilancio straordinariamente positivo l'iniziativa "Laboratori STEM e Multilinguistici", finanziata dall'Unione Europea nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 - Istruzione e Ricerca, realizzata con successo...

Matera, domani scuole chiuse. L’emergenza idrica non è ancora risolta, potenziate le autobotti dislocati in diverse zone della città
Da notizie apprese da Acquedotto Lucano in ordine ai lavori in corso sulla condotta idrica adduttrice in C.da Trasano si informa che si sta procedendo a rimuovere la condotta in cemento danneggiata e, successivamente, si procederà alla sostituzione della stessa con un...
Gusto Italia torna nella città dei Sassi. Dal 15 al 21 aprile in Via Luigi La Vista e Piazza Vittorio Veneto
Tipicità, artigianato, spettacoli, laboratori, degustazioni: saranno questi gli ingredienti della seconda tappa di stagione di Gusto Italia. Da martedì 15 a domenica 21 aprile, con un orario di apertura continuativo dalle ore 10 a mezzanotte, i Mercatini di primavera...
Studenti della secondaria Nicola Festa di Matera alla scoperta del percorso dell’acqua, in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata
Venerdì 11 aprile le classi 1B e 2B hanno proseguito l’interessante percorso formativo iniziato la scorsa settimana con il prof. ing. Ruggero Ermini dell’Università degli Studi della Basilicata. Dopo la lezione in Università, studenti e docenti si sono spostati sul...
“Emozioni a colori” della psicoterapeuta Maura Anfossi: un viaggio in un mondo suggestivo che sconfina nella storia, nell’arte e nelle neuroscienze, portandoci a comprendere l’essenza delle tonalità
Arancione come l’alba e il tramonto che diventano splendidi se guardati con gli occhi della meraviglia. Porpora, il colore della responsabilità di sé rispetto all’altro. Verde, simbolo di freschezza, fertilità, vitalità come lo sono le foglie appena germogliate,...
Festa della Bruna: il 2 Luglio 2025 brillerà con le luminarie dell’Azienda De Filippo
500mila lampadine a led, 1,5 km lineari di arcate e circa 350 quintali di legno lavorato (multistrato okumè e massello abete): quest’anno la festa della Bruna avrà luminarie splendide realizzate dall’Azienda De Filippo – tra le migliori del settore...