Un’opera che incanta, un’attribuzione che apre nuovi orizzonti per la storia dell’arte barocca italiana. Nella prestigiosa cornice del Senato della Repubblica, è stato presentato un Salvator Mundi inedito, attribuito a Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino,...

Il prof. Incampo tra i docenti degli incontri promossi dall’Ufficio scuola dell’Arcidiocesi di Campobasso Bojano per la formazione degli insegnanti IRC
Anche il professor Nicola Incampo – l’autorevole docente che in migliaia seguono su Cultura Cattolica, autore di diversi testi scolastici e giuridici relativi all’insegnamento e agli insegnati della religione cattolica pubblicati dalle migliori case...
Il prof. Incampo: “Mentre per molti Halloween è una festa divertente e innocua, per altri rappresenta qualcosa che va contro i loro valori o credenze, siano esse legate alla religione, alla sicurezza, alla moralità o al rispetto delle tradizioni locali”
Ci sono diverse ragioni per cui alcune persone ritengono che non sia giusto festeggiare Halloween, e queste possono essere di natura religiosa, culturale, morale o anche legate a preoccupazioni di tipo sociale. Esaminiamo più a fondo ciascuno di questi aspetti: 1....
Il prof. Incampo: “Essere nonni, un amore senza condizioni”
La gioia di trascorrere del tempo con i nipotini non è solo una questione di passare delle ore piacevoli, ma rappresenta una fonte di profonda soddisfazione emotiva e di arricchimento reciproco, creando un legame che va oltre la semplice compagnia. Per i nonni, la...
Il prof. Incampo: “L’onestà, una base fondamentale per costruire relazioni autentiche e una società equa e prospera”
Avete mai riflettuto sul valore dell’onestà? Facciamolo insieme. L’onestà è considerata un valore fondamentale per diversi motivi. In primo luogo, l’onestà promuove la fiducia nelle relazioni interpersonali. Quando le persone sono sincere e trasparenti, è...
Il prof. Incampo su San Francesco d’Assisi, “una figura che trascende il tempo e la religione”
Vi siete mai chiesto perché San Francesco d’Assisi piace a tutti? Anche ai non cattolici? San Francesco d’Assisi è una figura che trascende il tempo e la religione, parlando a cattolici e non cattolici con una forza che continua a toccare profondamente il cuore...