sabato, 12 Aprile 2025

Il Campionato Regionale di Kickboxing della Federkombat: Bernalda si prepara ad ospitare la fase di selezione che porterà al Criterium Nazionale. Il 2 marzo 2025, Bernalda sarà al centro della scena sportiva regionale, ospitando il Campionato Regionale di Kickboxing della Federkombat. Un evento che non solo metterà in evidenza il talento degli atleti della Puglia e della Basilicata, ma rappresenterà anche una tappa cruciale verso la qualificazione al Criterium Nazionale, la competizione che radunerà i migliori fighter italiani e che selezionerà i 4 atleti più promettenti per le finalissime del titolo nazionale. L’importanza di questa fase di selezione non può essere sottovalutata: chi riuscirà a ottenere un piazzamento favorevole potrà proseguire il proprio percorso verso la vittoria del titolo italiano e, per i più talentuosi, anche la possibilità di vestire a fine anno la maglia azzurra della nazionale di Kickboxing, un sogno che si avvera per ogni giovane promessa di questo sport. A sottolineare il valore di questa competizione è il presidente regionale della Federkombat, Biagio Tralli, che ha parlato dell’importanza di diffondere e promuovere le discipline marziali sul territorio lucano: “Il Campionato Regionale di Kickboxing non è solo una vetrina per gli atleti, ma rappresenta un’opportunità per dare visibilità a un movimento che sta crescendo, non solo in termini di numero di praticanti, ma anche di qualità. La Basilicata ha bisogno di eventi come questi, che rafforzano la cultura sportiva e sono anche occasione di incontro e di scambio tra i giovani delle diverse realtà regionali.” Il Campionato Regionale di Kickboxing Puglia e Basilicata è stato organizzato in collaborazione con il maestro Giuseppe Pace, fondatore della ASD Alpha Academy di Bernalda. Il maestro Pace, che da anni si impegna nella formazione degli atleti locali, ha sottolineato come lo sport rappresenti una risorsa fondamentale per i giovani dei piccoli comuni lucani. “In paesi come Bernalda, dove le opportunità di socializzazione e crescita possono essere limitate, lo sport diventa uno strumento straordinario per il benessere e l’integrazione. I ragazzi imparano valori come la disciplina, il rispetto e il lavoro di squadra, ma anche a superare le proprie difficoltà, creando un legame forte con la comunità e con il territorio.” Proprio la scelta di Bernalda come sede dell’evento, secondo Pace, è il frutto di un lavoro mirato a diffondere la cultura del Kickboxing e delle arti marziali in tutta la regione. “Siamo orgogliosi di ospitare una manifestazione di questo calibro nella nostra città. In passato, abbiamo già visto come altri comuni lucani, come Matera,Potenza, Mefi, a Rionero ecc abbiano ospitato eventi simili, e siamo felici di continuare su questa strada. La capillarità di questi eventi aiuta a far crescere lo sport, ma soprattutto a creare un ambiente in cui i ragazzi possano sentirsi stimolati a fare sempre meglio. E a tal proposito vorrei ringraziare tutte le istituzioni vicine e il Consigliere Federale Serena Lamastra, per la fattiva collaborazione alla realizzazione dell’evento.” La competizione di Bernalda non sarà solo un’occasione per scoprire nuovi talenti, ma anche un’importante opportunità di scambio culturale e sportivo. Gli atleti delle diverse regioni si confronteranno sul tatami ma anche al di fuori, creando legami che potrebbero andare ben oltre la dimensione sportiva. La possibilità di partecipare a viaggi, scambi e incontri con realtà sportive nazionali è una risorsa preziosa per i giovani atleti, che potranno così accrescere il proprio bagaglio di esperienze. La fase di selezione del 2 e marzo rappresenta quindi una pietra miliare per il Kickboxing regionale, con un’importante attenzione alla valorizzazione del territorio e della crescita dei giovani, stimolando l’integrazione e la socializzazione attraverso lo sport. Bernalda, ancora una volta, si dimostra cuore pulsante di un movimento sportivo che si fa sempre più grande.

Pubblicità
Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap