mercoledì, 2 Aprile 2025

La Regione Basilicata investe sulla “Medicina di genere”

L’Auditorium dell’Aor San Carlo di Potenza ha ospitato oggi un convegno dal titolo “Impatto del sesso e del genere nello stato di salute e di malattia”, organizzato nell’ambito del progetto LuCAS (Lucani Ambiente e Salute). L’evento ha visto la partecipazione di...

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione

Proseguono secondo il cronoprogramma stabilito gli interventi messi in campo dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera per potenziare la sanità territoriale grazie ai finanziamenti del PNRR. In particolare sono tutti operativi i cantieri per le 6 case di comunità in...

   
In seguito a segnalazione pervenuta al numero di emergenza ambientale
1515, denunciante l’abbruciamento e l’interramento di resti di animali in
località “Santa Pelagina” in agro di Bernalda, i Carabinieri Forestali della
Stazione di Scanzano Jonico, hanno verificato che il titolare di una macelleria
di Bernalda non conferiva regolarmente a ditta autorizzata i sottoprodotti di
origine animale derivanti dall’attività commerciale, ma li smaltiva illegalmente
mediante abbruciamento ed interramento, con l’uso di mezzo meccanico, in un
fondo agricolo di proprietà demaniale che lo stesso  occupava abusivamente.
   
  Il macellaio è stato denunciato
per gestione illecita di rifiuti 
speciali non pericolosi e per occupazione abusiva di terreno demaniale.  
Pubblicità
Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap