Zero e 100.000 euro negli ultimi due pacchi rimasti, 35.000 euro l'offerta del Dottore. In bilico tra paura e coraggio la potentina Laura, cassiera in un ipermercato di Policoro che ha partecipato questa sera ad "Affari tuoi", la trasmissione condotta da Stefano De...


Il 3 marzo scorso la città di Bernalda ha ospitato uno degli eventi più attesi nel panorama delle arti marziali: il Campionato Regionale Federkombat. Una giornata che ha visto la partecipazione di 41 società e ben 350 atleti, un numero che testimonia la passione e l’impegno che caratterizzano il mondo delle arti marziali in questa regione. L’evento, che si è svolto con il patrocinio del Comune di Bernalda e in collaborazione con l’ASD Alpha Team del maestro Giuseppe Pace, non è stato solo un’occasione per competere, ma anche un’opportunità per dimostrare il proprio valore e ottenere il pass per i prossimi Campionati Italiani, in programma ad aprile.
La giornata è iniziata con il caloroso saluto del Sindaco di Bernalda, che ha accolto con entusiasmo la manifestazione e sottolineato l’importanza di eventi sportivi come questo per la crescita e il benessere della comunità locale. Il sindaco ha ribadito il sostegno dell’amministrazione comunale verso le iniziative che promuovono lo sport, la cultura e la sana competizione tra i giovani, valori che si riflettono perfettamente in questa manifestazione.
La competizione ha visto, tra i primi a scendere in campo, gli atleti delle categorie giovanili, che hanno dato prova di grande coraggio, determinazione e spirito sportivo. Le nuove generazioni si sono messe in gioco con grinta e passione, dimostrando che il futuro delle arti marziali è in ottime mani.
Biagio Tralli, presidente regionale di Federkombat, ha commentato con entusiasmo il successo dell’evento: “Il Campionato Regionale di quest’anno è stato un vero e proprio trionfo non solo dal punto di vista numerico, ma anche emotivo. Vedere così tanti giovani atleti lottare con cuore e determinazione è stata una grande soddisfazione. Questo evento non è solo una gara, ma un’occasione per unire le persone, per far crescere la passione per lo sport e per preparare gli atleti a sfide future sempre più grandi. Siamo orgogliosi del lavoro che stiamo facendo in Basilicata, dove le nostre realtà locali dimostrano ogni giorno il loro valore e la loro dedizione. Gli atleti che hanno partecipato oggi sono pronti a rappresentare al meglio la nostra regione nei prossimi Campionati Italiani, e sono certo che daranno il massimo.”
Il Campionato Regionale Federkombat è stato un vero e proprio banco di prova per gli atleti lucani, che hanno avuto l’opportunità di mettersi alla prova contro i migliori della regione, con l’obiettivo di qualificarsi per i prossimi Campionati Italiani. Una competizione che, oltre a determinare i più meritevoli, ha messo in evidenza la crescita costante delle scuole e delle società sportive lucane, che continuano a fare un lavoro eccezionale per formare atleti completi, dentro e fuori dal tappeto.
Un sentito ringraziamento va all’ASD Alpha Team, guidato dal maestro Giuseppe Pace, il quale ha avuto un ruolo fondamentale nel successo dell’evento, grazie a un’organizzazione impeccabile che ha consentito a tutti gli atleti di gareggiare in un ambiente altamente professionale e sicuro. Si desidera inoltre riconoscere il meticoloso lavoro del Maestro Massimiliano Monaco, che, operando dietro le quinte, ha garantito il migliore svolgimento della manifestazione, e l’instancabile impegno della consigliera Nazionale della Federkombat, la signora Serena Lamastra, che ha diretto lo staff in modo esemplare”.
Il Campionato Regionale Federkombat di Bernalda non è solo stato un successo sportivo, un segnale concreto di come, grazie alla passione, all’impegno e alla collaborazione tra enti locali, società sportive e istituzioni, si possa continuare a crescere e a fare la differenza. La Basilicata si conferma, quindi, una terra di talenti e di grandi opportunità per tutti coloro che desiderano intraprendere la strada dello sport e delle arti marziali.