Sculture, foto, video e rappresentazioni multimediali nel segno del 2 Luglio: si dipana su più livelli e avvolge il visitatore tra le immagini, le voci e i suoni del giorno più lungo dei Materani Ave Mundi Spes Maria. I carri giubilari della Madonna della Bruna...

“Ave Mundi Spes Maria. I carri giubilari della Madonna della Bruna 1925–2025”, una suggestiva anteprima in notturna alla Fondazione Sassi tra le immagini, le voci e i suoni del giorno più lungo dei Materani
Sculture, foto, video e rappresentazioni multimediali nel segno del 2 Luglio: si dipana su più livelli e avvolge il visitatore tra le immagini, le voci e i suoni del giorno più lungo dei Materani Ave Mundi Spes Maria. I carri giubilari della Madonna della Bruna...
A Matera nella Galleria Arti Visive fino al 6 aprile “Nuovo inizio”, percorso nell’immaginario visivo di Angelo Palumbo
C’è tempo fino al 6 aprile per poter visitare presso la Galleria Arti Visive di Matera la mostra “Nuovo Inizio”, dedicata alle opere grafiche di Angelo Palumbo. Si tratta di un’occasione unica per scoprire il percorso artistico di Palumbo, dove arte e poesia si...
Il prof. Incampo: “L’ora di religione cattolica, un’ora di riflessione e condivisione nelle scuole”
In molte scuole italiane, l’ora di religione cattolica rappresenta un momento di riflessione, apprendimento e crescita spirituale per gli studenti. Recentemente, è emerso che ben 5 alunni su 6 frequentano l’ora di religione, segno di un’importante adesione a questa...
Malattie rare, assessore Latronico: “Investiamo su ricerca e terapie specifiche”
In Basilicata un abitante su cento è affetto da una malattia rara. Circa 5.540 persone, dunque, convivono con una patologia di cui si conosce poco o nulla. Una platea che richiede attenzione e impegno, per la quale la Regione Basilicata ha adottato misure...