venerdì, 4 Aprile 2025

La Basilicata partecipa al Vinitaly di Verona dal 6 al 9 aprile 2025

"Partecipare a questo evento è un'opportunità straordinaria per valorizzare il lavoro dei nostri produttori, la qualità dei nostri vini e la ricchezza del nostro territorio, la tradizione millenaria  e le sue eccellenze a partire dalla più antica, l’Aglianico del...

Incidente mortale sul raccordo Potenza-Sicignano

Incidente mortale all’alba sul raccordo Potenza-Sicignano, nel tratto tra Tito Scalo e Potenza Ovest: poco prima delle 5 un mezzo pesante che trasportava cemento in polvere è finito fuori strada, per cause ancora in corso di accertamento. Per il conducente...

Oggi è Ferragosto.

Ma quanti ricordano il significato di questa parola che individua il giorno di mezza estate con il 15 e poi diventa rosso sul calendario gregoriano…

Bene! Ferragosto deriva dalla locuzione latina Feriae Augusti (il riposo di Augusto, l’Imperatore Romano) che istituì questa giornata di riposo per tutto l’Impero in cui i contadini e i proprietari terrieri si incontravano per festeggiare il raccolto e si scambiavano doni. A memoria potrebbe essere intorno al 15-18 A.C.

Come spesso accade, una festa pagana diviene Cristiana: nel VII secolo diventa festa di precetto, e si festeggia l’Assunzione di Maria (auguri a tutte coloro che portano questo nome impegnativo ‘Assunta’), e le due teste diventano una sola…

Rimembranze storiche a parte, riflettevo su quale sia il senso profondo di ogni cosa che abbiamo attorno, di ogni tradizione, di ogni modo di dire …

Il senso lo trovo nella consapevolezza del nostro essere ciò che siamo stati, del fatto che ci portiamo dietro millenni di Storia e nemmeno ce ne rendiamo conto, sublimando  il nostro ferragosto a eccessi da sbattere sui social…

Una via d’uscita però c’è, almeno io la vedo: non possiamo tacere, invece scriviamo, leggiamo, sensibilizziamo e ricordiamo anche senza memoria che secoli e secoli di Storia non si cancellano con un Tik Tok.

Sempre con costanza e determinazione, in fondo gutta caveat lapidem!

Valete!

Pubblicità
Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap