Per la settima edizione della Giornata dell'inclusione nell'Istituto Comprensivo Statale A. Casalini a San Marzano di San Giuseppe, su iniziativa del Dirigente Scolastico dott. Antonio Libardi, l'evento "Giusta… mente inclusi" ha avuto come ospiti il campione di nuoto...
Aprirà in estate l’Aquatio Suite Hotel, un 5 stelle nei Sassi di Matera, luogo di charme e relax progettato per far vivere l’esperienza unica di un soggiorno in una delle più antiche città dei mondo mentre in primavera sarà la volta del 4 stelle Hotel degli Argonauti, incastonato nel Porto degli Argonauti, lungo la costa ionica lucana.
Ad annunciarlo è la società di gestioni turistiche Greenblu Hotels & Resorts ha annunciato la prossima apertura di paradisi del leisure già attivi nel passato e in procinto di rinascere a nuova vita grazie ai forti investimenti che li riqualificano anche per il Mice (Meeting, Incentive, Conference, Event). Oltre a Matera e Marina di Pisticci la società investirà anche su Torre Cintola a Monopoli.
Greenblu S.r.l. sviluppa attività nei settori del turismo, dello sport, dello spettacolo, del tempo libero e della cultura e promuove e organizza meeting, congressi, ricevimenti e convegni.
È una società giovane, amministrata da un management d’esperienza, sotto la guida dell’Amministratore Delegato Vincenzo Gentile.
Le competenze maturate nella gestione di complessi turistici di alto livello consentono a Greenblu di proporsi come punto di riferimento nei settori della vacanza leisure, del turismo d’affari e dei grandi eventi Mi e.
La filosofia aziendale e la vision si ispirano al concetto di qualità totale, puntando alla creazione di valore attraverso il conseguimento di elevati standard qualitativi nei servizi offerti e nella gestione economica e finanziaria di tutte le attività.
Entrando nel dettaglio dell’Aquatio Suite Hotel, la struttura disporrà di 35 tra camere e suite, incastonate nelle pareti in tufo; al suo interno una meravigliosa Spa ricavata dalla roccia, un ristorante e una sala polifunzionale, ideale per meeting fino a 50 persone.
L’hotel degli Argonauti è invece un complesso architettonico formato da un albergo con 120 camere, 97 appartamenti, ville e altre strutture costruite attorno a un porticciolo turistico, circondato da una magnifica pineta attraversata da sentieri che conducono al mare. Il Club avrà una sala congressi da 500 posti, più altre tre da 400, 250 e 150.
Greenblu Hotels & Resorts porta così a 7 il numero di strutture gestite, tutte in Puglia e Basilicata: le tre nuove acquisizioni si aggiungono al Borgobianco Resort & Spa di Polignano a Mare, al Cavaliere Urban Hotel di Noci, al Ticho’s Hotel di Castellaneta Marina e al Marinagri Hotel & Spa di Policoro.