È uno dei nomi principali della scena contemporanea di Pernambuco e si è distinto con la sua produzione pop. Con due nomination ai Latin Grammy, una come cantante nel 2021 e un'altra da produttore, nel 2023, Barro approda nel Sud Italia: a Taranto il 13 aprile, il 17...
pubblichiamo da Eustachio Nicoletti , Segretario
Generale Cgil Matera e Giovanni Lo Ponte, Segretario Generale Filt Cgil Matera:
lavoratori della ditta autolinee NOLE’ che svolge il Trasporto Pubblico Locale in
provincia di Matera, i servizi urbani di Salandra, Ferrandina e Nova Siri, i Servizi
Sostitutivi su gomma per Busitalia e Trenitalia, il COSPICUO FINANZIAMENTO messo
a disposizione dal Governo per il Trasporto Pubblico Locale
in Basilicata non ha modificato la loro atavica condizione di precarietà determinata
dalle mancate e/o ritardi retributivi.
Infatti, l’impresa Nolè, nonostante sia
stato già ripetutamente vertenziato fino ad arrivare allo sciopero tenutosi il
14 dicembre 2017 e la Commissione Bilancio per la Finanziaria dello Stato abbia
approvato l’emendamento che consente alla Regione Basilicata di utilizzare
delle anticipazioni sulle risorse FSC 2014-2020 per un totale di 80 milioni di
euro, continua imperterrito e irresponsabilmente ad assumere un comportamento
scorretto nei confronti dei lavoratori.
comunicazioni pubbliche dell’ex Assessore regionale alle infrastrutture e
mobilità Nicola Benedetto – “Le aziende concessionarie del trasporto
pubblico locale potranno finalmente far fronte alla pesante situazione
debitoria che si è prodotta nel corso degli anni e assolvere puntualmente al
pagamento dei salari dei propri dipendenti” – sono servite ad indurre la ditta Autolinee
NOLE’ ad ottemperare il pagamento delle spettanze ai dipendenti.
Matera ritenendo che “IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO” – il giorno 10
gennaio 2018, per l’ennesima volta, ha
attivato la procedura di raffreddamento ( procedure propedeutiche per
affrontare un nuovo sciopero, così come la legge impone) per i seguenti motivi:
mancato pagamento della mensilità di novembre, dicembre e
13^ mensilità 2017;
mancato versamento delle quote trattenute dalle buste paga al
fondo di previdenza complementare di categoria (Priamo);
mancata canalizzazione delle quote sindacali regolarmente
trattenute ai lavoratori iscritti.
comportamento della ditta di autolinee
di NOLE’ che continua a vessare i
lavoratori attraverso la “gogna salariale” non è più tollerabile perché
IRRISPETTOSO dei requisiti economici e morali previsti dalla legge.
Cgil di Matera chiedono:
Provincia di Matera un intervento diretto sulla ditta Autolinee NOLE’ affinchè
ottemperi gli obblighi costituzionali, giuridici e contrattuali nei confronti
dei lavoratori;
verificare se:
La Sita Sud, capofila Co.Tr.A.B. che da in sub-affidamento
i propri servizi alla ditta Nolè, paga regolarmente i corrispettivi per tali
servizi;
lavoratori della
stessa Sita Sud vengono regolarmente
retribuiti;
I Comuni di Salandra, Ferrandina e Nova Siri, interessati
dai servizi urbani svolti dalla Ditta Nolè, pagano regolarmente i corrispettivi dovuti;
Busitalia e Trenitalia pagano regolarmente i servizi svolti
dalla ditta Nolè.
la convocazione
di un INCONTRO URGENTE aperto alle Provincie, ai Comuni, alle Imprese
Co.Tr.A.B. e alle OO.SS. che ponga definitivamente rimedio a questa “gogna
salariale” a cui sono sottoposti i lavoratori della ditta Autolinee NOLE’.