sabato, 5 Aprile 2025

La Basilicata partecipa al Vinitaly di Verona dal 6 al 9 aprile 2025

"Partecipare a questo evento è un'opportunità straordinaria per valorizzare il lavoro dei nostri produttori, la qualità dei nostri vini e la ricchezza del nostro territorio, la tradizione millenaria  e le sue eccellenze a partire dalla più antica, l’Aglianico del...

Incidente mortale sul raccordo Potenza-Sicignano

Incidente mortale all’alba sul raccordo Potenza-Sicignano, nel tratto tra Tito Scalo e Potenza Ovest: poco prima delle 5 un mezzo pesante che trasportava cemento in polvere è finito fuori strada, per cause ancora in corso di accertamento. Per il conducente...

Riceviamo e pubblichiamo
dal Comune di Matera:


A seguito dell’azione di
monitoraggio delle avverse condizioni meteo, è stata ritenuta necessaria la
chiusura alla circolazione delle seguenti strade:

 Aia del Cavallo;

Via dei Normanni;

Via Ugo La Malfa;

    Il
Sindaco di Matera Raffaello de Ruggieri, ha disposto con sua ordinanza la
chiusura dei plessi scolastici di ogni ordine e grado della città per il
pomeriggio di oggi 27 febbraio 2018 e per l’intera giornata di domani 28
febbraio a causa delle previste basse temperature che, potrebbero determinare
difficoltà alla circolazione veicolare e pedonale per la presenza di ghiaccio.

   Nel
frattempo, comunque, sarà intensificato lo spargimento di sale sulle strade
cittadine sperando in una pausa del traffico intenso, che stamane ha rallentato
le operazioni. 

 In relazione alla
nevicata in corso si comunica che, già dopo i primi interventi della notte di
ieri, il mezzo spargisale in dotazione del Comune di Matera continua ad operare
su tutte le strade principali della città e su quei tratti che presentano forti
criticità soprattutto dovute alla pendenza.

   Inoltre, nel
garage comunale è iniziata la distribuzione dei sacchetti di sale agli
imprenditori commerciali per liberare gli accessi delle loro attività e nel
frattempo, le cooperative sociali stanno distribuendo il sale alle scuole e
stanno spalando la neve sugli accessi.

   Si invita la
cittadinanza a usare i propri mezzi solo in casi strettamente eccezionali,
anche per facilitare l’azione dei mezzi spargisale.

   Si
raccomanda altresì agli automobilisti di muoversi con i propri mezzi, solo
muniti di catene o di gomme appropriate, così come stabilito dalla normativa in
materia, pena le sanzioni previste dal codice della strada.

   La
situazione, comunque, è costantemente monitorata ai fini della valutazione dei
necessari interventi diretti a superare criticità che si dovessero riscontrare.

Pubblicità
Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap