Dopo una lunga fase di progettazione, nell’ambito degli interventi previsti per il PNRR, per il Museo Archeologico Nazionale ‘Domenico Ridola’ si avvia una fase di rinnovamento con l’obiettivo strategico di potenziarne la funzionalità e l’attrattività. Si tratta di un...
Sembra che gli americani siano rimasti conquistati, sicuramente per le immagini suggestive, forse anche per un po’ di originalità. Originale forse non è l’aggettivo adatto, certo inserire le immagini di Matera nello spot “Porti di Puglia” – che si apre con “We are in Puglia” – presentato al Convention Center di Fort Lauderdale in Florida, per il “Seatrade Cruise Global 2018”, l’evento internazionale dedicato al settore delle crociere è quantomeno audace. Il video è stato realizzato da Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico e del Mar Ionio – Porto di Taranto in collaborazione con Apulia film Commission.
Ci sono Bari, le sue strutture di accoglienza per l’approdo in nave dei turisti e la vicinanza alle bellezze della città vecchia; Taranto e i suoi moli, oltre al canale navigabile, al ponte girevole che lo sovrasta e ai reperti del museo archeologico nazionale MarTa; ancora Brindisi porta d’oriente, Barletta, Manfredonia, Monopoli, Vieste e le località più suggestive dell’entroterra: da Lecce a Castel del Monte, passando per Ostuni e Alberobello. E, dopo il primo minuto sui due complessivi, spuntano i Sassi.
Una curiosità: lo spot ha sollevato alcune polemiche anche per l’assenza di Gallipoli. La “città bella” e il suo porto infatti non sono stati menzionati.
Pubblicità
Pubblicità