È uno dei nomi principali della scena contemporanea di Pernambuco e si è distinto con la sua produzione pop. Con due nomination ai Latin Grammy, una come cantante nel 2021 e un'altra da produttore, nel 2023, Barro approda nel Sud Italia: a Taranto il 13 aprile, il 17...
La Compagnia della Guardia di Finanza
Policoro ha concluso un’importante iniziativa nel settore dei giochi e delle
scommesse sportive nell’area del basso Sinni. Al termine di un’attività di
prevenzione mirata al contrasto del gioco minorile con scommesse in danaro, è
stato effettuato un intervento nei pressi di un circolo ricreativo, autorizzato
alla sola cessione di “ricariche” per conto di un noto concessionario nazionale
di scommesse on-line.
Policoro ha concluso un’importante iniziativa nel settore dei giochi e delle
scommesse sportive nell’area del basso Sinni. Al termine di un’attività di
prevenzione mirata al contrasto del gioco minorile con scommesse in danaro, è
stato effettuato un intervento nei pressi di un circolo ricreativo, autorizzato
alla sola cessione di “ricariche” per conto di un noto concessionario nazionale
di scommesse on-line.
Nel corso delle attività ispettive, le Fiamme Gialle di Policoro hanno individuato
due postazioni dotate di personal
computer collegate alla rete internet, messe a disposizione degli avventori
del circolo per scommettere on-line
su diverse piattaforme telematiche di giochi a distanza. Quanto rilevato dai
militari della Guardia di Finanza è vietato dalla vigente normativa e,
pertanto, i due pc case sono stati
sottoposti a sequestro amministrativo. In particolare, il gestore del circolo,
al quale è stata comminata una sanzione pari a 20.000 euro, non avrebbe dovuto
consentire a terze persone l’effettuazione di scommesse on-line, tantomeno a persone minorenni.
due postazioni dotate di personal
computer collegate alla rete internet, messe a disposizione degli avventori
del circolo per scommettere on-line
su diverse piattaforme telematiche di giochi a distanza. Quanto rilevato dai
militari della Guardia di Finanza è vietato dalla vigente normativa e,
pertanto, i due pc case sono stati
sottoposti a sequestro amministrativo. In particolare, il gestore del circolo,
al quale è stata comminata una sanzione pari a 20.000 euro, non avrebbe dovuto
consentire a terze persone l’effettuazione di scommesse on-line, tantomeno a persone minorenni.
L’attività si inserisce nel contesto di
prevenzione dell’annoso fenomeno della ludopatia che colpisce soprattutto quei
soggetti appartenenti alle cosiddette
“fasce deboli”, quali i minori.
prevenzione dell’annoso fenomeno della ludopatia che colpisce soprattutto quei
soggetti appartenenti alle cosiddette
“fasce deboli”, quali i minori.
Lo specifico settore, come noto, è
regolamentato in via amministrativa e comporta pesanti sanzioni pecuniarie per
i gestori che consentono – indebitamente – sia l’effettuazione di “puntate”
sugli eventi sportivi che la semplice presenza di minori all’interno dei locali
adibiti all’esercizio delle scommesse.
regolamentato in via amministrativa e comporta pesanti sanzioni pecuniarie per
i gestori che consentono – indebitamente – sia l’effettuazione di “puntate”
sugli eventi sportivi che la semplice presenza di minori all’interno dei locali
adibiti all’esercizio delle scommesse.
Pubblicità
Pubblicità