Il Premio Strega ha annunciato oggi la selezione della dozzina della LXXIX edizione nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano. Sono intervenuti Maurizio Rea, Dirigente della Camera di commercio di Roma, Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma...
Si è tenuta questa mattina, lunedì 7 aprile, alle ore 10:00 presso il Comincenter in Via dell’Ateneo Lucano 10 a Potenza, la conferenza stampa di presentazione dell’accordo di partnership tra ConUnibas (Consorzio dell’Università degli Studi della Basilicata) e l’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Potenza (AGCDL PZ).
La collaborazione nasce con l’obiettivo di promuovere iniziative congiunte per orientare e formare gli studenti universitari, fornendo loro strumenti concreti e aggiornati in linea con le competenze professionali richieste dal mercato del lavoro. In particolare, l’accordo prevede un sostegno diretto da parte di AGCDL PZ al percorso “Career Tools”, promosso da ConUnibas e certificato tramite Open Badge Unibas.
Tra le azioni previste, l’organizzazione di eventi pubblici, workshop tematici, seminari con esperti del settore lavoro e consulenza, oltre alla produzione di contenuti digitali pensati per accompagnare gli studenti lucani nel loro percorso di orientamento professionale.
“Il Comincenter, coordinato dal consorzio ConUnibas, rappresenta da oltre dieci anni un punto di riferimento per gli studenti Unibas e per i giovani lucani. Un luogo di crescita personale e professionale, dove si costruisce una comunità e si esplorano i temi delle nuove professioni, del digitale e della formazione informale legata al lavoro e alla carriera. Questa nuova partnership con l’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro rafforza ulteriormente il nostro impegno nel creare opportunità concrete e percorsi di qualità per il futuro dei nostri giovani”, ha dichiarato Antonio Candela, Amministratore unico di ConUnibas.
“L’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro – ha dichiarato Giuseppe Martoccia, Presidente AGCDL – ha come obiettivo la promozione della figura professionale dei giovani consulenti del lavoro. La partnership siglata oggi è un modo per supportare la comunità di giovani e studenti universitari, per ampliare la consapevolezza e le opportunità professionali e lavorative e, non in ultima analisi, per la promozione dei valori di etica, legalità e sicurezza nel mondo del lavoro.”
L’accordo si inserisce in una più ampia strategia condivisa tra enti, associazioni e università per rafforzare il legame tra formazione accademica e mondo del lavoro, offrendo agli studenti esperienze formative di valore e strumenti utili per affrontare con maggiore consapevolezza il proprio futuro professionale.