sabato, 5 Aprile 2025

La Basilicata partecipa al Vinitaly di Verona dal 6 al 9 aprile 2025

"Partecipare a questo evento è un'opportunità straordinaria per valorizzare il lavoro dei nostri produttori, la qualità dei nostri vini e la ricchezza del nostro territorio, la tradizione millenaria  e le sue eccellenze a partire dalla più antica, l’Aglianico del...

Si è spento a Firenze, all’età di 74 anni, Antonio Infantino (foto
Repubblica.it), leader storico dei Tarantolati di Tricarico. Musicista, poeta e
artista, Infntino nacque a Sabaudia nel 1944 ma è cresciuto a Tricarico
(Matera). Laureato in architettura, nel ’75 fondò i Tarantolati di Tricarico
– gruppo che aveva lasciato alcuni anni fa – con i quali ha reinventato il repertorio tradizionale della sua terra d’origine
tra ninne nanne, filastrocche infantili, canti di festa e di lotta. Con i
Tarantolati ha inciso tre dischi, tutti per la Fonit Cetra. Negli anni Novanta
in Belgio ricevette la laurea honoris causa dall’Accademia Reale Belga di
Letteratura, Scienze e Belle Arti.



 


Pubblicità
Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap