Il Napoli Kickboxing Challenger 2025, Galà organizzato ieri a Giugliano dal maestro Maurizio Troiano, ha visto impegnati quasi 500 atleti provenienti dal sud Italia.La Kickboxing Athena Ssd Cam del maestro Gino Clemente ha partecipato con quattro atleti. Questa la...
Ultima pagina
A cura di Nicola Incampo

Il prof. Incampo e “Il mio tuffo nei sogni”: “Marco, una persona che ha saputo fare della sua diversità un valore”
Ho appena finito di leggere il libro “Il mio tuffo nei sogni” (Altrimedia Edizione) di Rossella Montemurro ed ho davanti a me un trittico: Marco, al centro, la scuola ad un lato e la famiglia dall’altro. Sullo sfondo del trittico la società: partendo da sinistra verso...
“Il mondo ha bisogno di padri”. La grandezza di San Giuseppe in una riflessione del prof. Incampo
Nel giorno in cui ricorrono i 150 anni dalla proclamazione di San Giuseppe Patrono della Chiesa Cattolica, Papa Francesco ha indetto un Anno speciale di San Giuseppe, perché il mondo ha bisogno di padri. La grandezza di San Giuseppe consiste nel fatto che egli fu lo...
Il prof. Incampo: “La leggenda del Samurai che andò in Paradiso, un insegnamento contro l’egoismo”
Il giorno di Natale mi ha telefonato un mio ex alunno Innocenzo, adesso padre di famiglia, per farmi gli auguri e, tra le tante cose, mi ha detto: “Professore, ricordo che a scuola ci raccontavate spesso la leggenda del Samurai che andò in Paradiso. E ricordo che la...
San Nicola tra culto e leggende nelle parole del prof. Incampo
Il 6 dicembre si festeggia San Nicola. Qualche notizia per conoscerlo meglio e… pregarlo. Nicola, o Nicolò, nacque a Patara (Turchia) fra il 260 e il 280 d.C. da una ricca famiglia. Molte fonti affermano che sia stato uno dei 318 partecipanti al Concilio di...
Fede, leggende e poesia: il Natale nelle parole del prof. Incampo
Vorrei iniziare questa mia riflessione sul Natale raccontandovi una leggenda messicana: “La leggenda della stella di Natale” “In un piccolo villaggio messicano viveva una bambina di nome Altea. Quando venne la notte di Natale, tutti andarono in chiesa con un piccolo...
Con il prof. Incampo nel cuore del dogma dell’Immacolata Concezione
L’8 dicembre si festeggia l’Immacolata Concezione. Che significa Immacolata Concezione? Ce lo dice con chiarezza il Catechismo della Chiesa Cattolica «Dio ha scelto gratuitamente Maria da tutta l’eternità perché fosse la Madre di suo Figlio; per compiere tale missione...

Nicola Incampo
Dopo aver fatto esperienza nel mondo del lavoro in una fabbrica petrolchimica per circa otto anni, è entrato nel mondo della scuola come insegnante di religione cattolica nella scuola secondaria.
A contatto con le difficoltà di ordine giuridico e amministrativo dei colleghi ha cercato di qualificarsi prendendo coscienza e informandosi sugli aspetti giuridici dell’IRC.
Da anni risponde a quesiti presentati da colleghi sul sito “www.culturacattolica.it”. Otre 30000 quesiti
È redattore della rivista “Documenta”.
E’ componente del comitato Scientifico della rivista “La Scuola Moderna” e “Scuola e Didattica”
Scrive per la rivista “Scuola e Didattica”
È responsabile diocesano e regionale dell’Ufficio IRC e della Pastorale Scolastica.
E’ docente di Legislazione Scolastica, Teoria della Scuola Didattica Generale e Didattica IRC presso l’ITB e l’ISSR di Potenza e
E’ componente della Consulta Nazionale della Pastorale Scolastica.
E’ componente della Consulta Nazionale per l’IRC.
E’ esperto del Servizio IRC della CEI.
E’ formatore di insegnanti di religione cattolica.
Ha pubblicato i seguenti testi per l’Editrice La Scuola di Brescia:
- Insegnare religione – ed La Scuola –
- Vademecum dell’insegnante di religione cattolica – ed La Scuola –
- L’insegnante di religione in campo – ed La Scuola –
- Manuale per l’insegnante di religione cattolica – ed La Scuola –
- Insegnare religione – ed La Scuola –
Ha pubblicato sempre per l’Editrice la Scuola i seguenti testi di religione cattolica per la scuola media inferiore e superiore:
- A Sua immagine – testo di religione cattolica per la scuola media inferiore.
- Tiberiade – testo di religione cattolica per la scuola media superiore.
- Il Nuovo A Sua immagine – testo di religione cattolica per la scuola media inferiore.
- Il Nuovo Tiberiade – testo di religione cattolica per la scuola media superiore.