Il Club Matera Soroptimist si unisce ai messaggi di cordoglio per la scomparsa di Margherita Mitarotonda. Donna di elevato spessore culturale e di grande valore umano, ha saputo interpretare con energia e passione i momenti più autentici dell'emancipazione femminile,...
Ultima pagina
A cura di Nicola Incampo

Il prof. Incampo ricorda San Giuseppe e il monito del Papa: “Il mondo ha bisogno di padri”
Oggi vorrei parlarvi di San Giuseppe e lo vorrei fare ricordando che Papa Francesco ha indetto un Anno speciale di San Giuseppe, perché il mondo ha bisogno di padri. Come è vera questa espressione del Papa: “Il mondo ha bisogno di padri” ecco perchè per capirla...
Il prof. Incampo: “L’assurdità della guerra secondo Gesù, Céline, Dostoevskij e Kant”
Oggi vorrei fare una riflessione sull’assurdità della guerra e la vorrei fare con una dichiarazione lapidaria e difficilmente contestabile di Louis-Ferdinand Céline: “La guerra è il massacro di milioni di persone che non si conoscono nell’interesse di poche persone...
Il prof. Incampo: “Non dimentichiamo Suor Dianna Ortiz”
Oggi festa della donna vorrei invitarvi a riflettere su Suor Dianna Ortiz morta all’età di 62 anni durante la guerra civile del Guatemala. Chi era Dianna Ortiz? Fin da piccola aveva desiderato farsi suora. Così, appena compiuti 19 anni è entrata nella congregazione...
Il prof. Incampo: “La Quaresima è un cammino ed è un ritorno”
Nella tradizione cristiana il Mercoledì delle Ceneri, segna l'inizio della Quaresima, cioè il tempo di preparazione alla Pasqua. Quest’anno la Quaresima inizia il 2 marzo e finirà giovedì 14 aprile, giovedì Santo. Il Giorno delle Ceneri chiude...
Il prof. Incampo: “L’amore per l’Africa di Padre Gino Lopergolo”
Oggi vi voglio parlare di un missionario grassanese, un certo padre Gino Lopergolo, sacerdote trinitario missionario in Madagascar. L’ho conosciuto in parrocchia, perché quando veniva in Italia andava a soggiornare dai suoi genitori, che appartenevano alla stessa mia...
Il prof. Incampo e gli “Studi elementari” di John Henry Newman: “L’insegnamento è una vocazione e non una professione”
L’altro giorno ho ricevuto una telefonata di un mio alunno dell’ISSR, mi comunicava, commosso, che era stato chiamato per una supplenza. Non aveva parole per esprimere la sua gioia. “Professore, mi consigliate un libro?” Gli ho consigliato di leggere Henry Newman, ed...

Nicola Incampo
Dopo aver fatto esperienza nel mondo del lavoro in una fabbrica petrolchimica per circa otto anni, è entrato nel mondo della scuola come insegnante di religione cattolica nella scuola secondaria.
A contatto con le difficoltà di ordine giuridico e amministrativo dei colleghi ha cercato di qualificarsi prendendo coscienza e informandosi sugli aspetti giuridici dell’IRC.
Da anni risponde a quesiti presentati da colleghi sul sito “www.culturacattolica.it”. Otre 30000 quesiti
È redattore della rivista “Documenta”.
E’ componente del comitato Scientifico della rivista “La Scuola Moderna” e “Scuola e Didattica”
Scrive per la rivista “Scuola e Didattica”
È responsabile diocesano e regionale dell’Ufficio IRC e della Pastorale Scolastica.
E’ docente di Legislazione Scolastica, Teoria della Scuola Didattica Generale e Didattica IRC presso l’ITB e l’ISSR di Potenza e
E’ componente della Consulta Nazionale della Pastorale Scolastica.
E’ componente della Consulta Nazionale per l’IRC.
E’ esperto del Servizio IRC della CEI.
E’ formatore di insegnanti di religione cattolica.
Ha pubblicato i seguenti testi per l’Editrice La Scuola di Brescia:
- Insegnare religione – ed La Scuola –
- Vademecum dell’insegnante di religione cattolica – ed La Scuola –
- L’insegnante di religione in campo – ed La Scuola –
- Manuale per l’insegnante di religione cattolica – ed La Scuola –
- Insegnare religione – ed La Scuola –
Ha pubblicato sempre per l’Editrice la Scuola i seguenti testi di religione cattolica per la scuola media inferiore e superiore:
- A Sua immagine – testo di religione cattolica per la scuola media inferiore.
- Tiberiade – testo di religione cattolica per la scuola media superiore.
- Il Nuovo A Sua immagine – testo di religione cattolica per la scuola media inferiore.
- Il Nuovo Tiberiade – testo di religione cattolica per la scuola media superiore.