L’azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo con un open day al reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Madonna Delle Grazie che avrà luogo mercoledì 2 aprile. L’open day è un’occasione importante...
Ultima pagina
A cura di Nicola Incampo

Il prof. Incampo: “Il futuro germoglia già nel presente, è già seminato nelle nostre azioni e nel nostro quotidiano. Ci invita ad avere tempo, a possederlo e non a essere posseduti”
Quando a scuola un alunno diceva di non aver fatto “una cosa”, raccontavo sempre questa parabola giudaica. “L’angelo Gabriele fu mandato da Dio per far dono della vita eterna a chi avesse un momento di tempo per riceverlo. Ma l’angelo tornò indietro e disse: Avevano...
“L’importanza della ricchezza interiore, come dice San Luca la vita dell’uomo non dipende dai suoi beni”. Una riflessione del prof. Incampo
A volte raccontavo ai miei alunni la seguente storiella. “Un musulmano va a trovare un “marabùt” (santone islamico) e gli dice: Vorrei che tu pregassi per me. Chiedi a Dio che io diventi ricco. Il marabùt gli risponde: Va pure, pregherò per te, il Signore ti esaudirà....
Giornata della Memoria, un approfondimento del prof. Incampo
Perché la Giornata della Memoria?E’ una ricorrenza internazionale, e si commemora le vittime del nazismo, dell’Olocausto e in onore di coloro che, a rischio della propria vita, hanno protetto i perseguitati.L’articolo 1 della legge numero 211 del 20 luglio 2000...
Il prof. Incampo: “Dobbiamo avere più fiducia nel Signore e accettare con umiltà e pazienza le prove della vita, continuando a pregare”
Oggi vi vorrei parlare di un sacerdote che ho conosciuto… per caso. Durante uno dei miei tanti incontri con gli insegnanti di religione cattolica fui avvicinato da un sacerdote che non conoscevo, però lui mi conosceva, perché seguiva la mia rubrica su...
Grassano, si è spento il parroco della Chiesa Madre don Carmine Rotunno. Il prof. Incampo: “Un prete mite, trasparente e innamorato della Chiesa”
Ero in Sardegna e precisamente a Olbia quando mi è giunta la notizia della morte di don Carmine Rotunno, parroco della Chiesa Madre di Grassano. La prima cosa che mi venne da dire è questa: “E’ morto un prete, don Carmine. Quando ho detto prete, ho detto tutto”. Era...
Il prof. Incampo: “Il nostro Battesimo è il dono della vita di Dio messo dentro la nostra libertà affinché ognuno di noi lo accolga e lo lasci crescere”
Una volta, durante un corso di aggiornamento per insegnanti della scuola primaria, una maestra di ruolo e di classe mi chiese: “Perché Gesù si fece battezzare?” Risposi così: per prima cosa chiariamo che il battesimo di Gesù è un avvenimento completamente diverso dal...

Nicola Incampo
Dopo aver fatto esperienza nel mondo del lavoro in una fabbrica petrolchimica per circa otto anni, è entrato nel mondo della scuola come insegnante di religione cattolica nella scuola secondaria.
A contatto con le difficoltà di ordine giuridico e amministrativo dei colleghi ha cercato di qualificarsi prendendo coscienza e informandosi sugli aspetti giuridici dell’IRC.
Da anni risponde a quesiti presentati da colleghi sul sito “www.culturacattolica.it”. Otre 30000 quesiti
È redattore della rivista “Documenta”.
E’ componente del comitato Scientifico della rivista “La Scuola Moderna” e “Scuola e Didattica”
Scrive per la rivista “Scuola e Didattica”
È responsabile diocesano e regionale dell’Ufficio IRC e della Pastorale Scolastica.
E’ docente di Legislazione Scolastica, Teoria della Scuola Didattica Generale e Didattica IRC presso l’ITB e l’ISSR di Potenza e
E’ componente della Consulta Nazionale della Pastorale Scolastica.
E’ componente della Consulta Nazionale per l’IRC.
E’ esperto del Servizio IRC della CEI.
E’ formatore di insegnanti di religione cattolica.
Ha pubblicato i seguenti testi per l’Editrice La Scuola di Brescia:
- Insegnare religione – ed La Scuola –
- Vademecum dell’insegnante di religione cattolica – ed La Scuola –
- L’insegnante di religione in campo – ed La Scuola –
- Manuale per l’insegnante di religione cattolica – ed La Scuola –
- Insegnare religione – ed La Scuola –
Ha pubblicato sempre per l’Editrice la Scuola i seguenti testi di religione cattolica per la scuola media inferiore e superiore:
- A Sua immagine – testo di religione cattolica per la scuola media inferiore.
- Tiberiade – testo di religione cattolica per la scuola media superiore.
- Il Nuovo A Sua immagine – testo di religione cattolica per la scuola media inferiore.
- Il Nuovo Tiberiade – testo di religione cattolica per la scuola media superiore.