Per la prima volta nel Sud Italia, dove si sta esibendo in una serie di concerti molto apprezzati grazie all'associazione di Pasquale Di Leo (Xilema Musica), Barro, uno dei mostri sacri della scena pop contemporanea - due nomination ai Latin Grammy, una come cantante...
Nella giornata odierna, i Carabinieri
della Compagnia di Matera, al termine di una consistente indagine avviata a
seguito degli episodi inerenti le scritte ingiuriose e minatorie comparse sui
muri dei plessi scolastici “Pascoli” e “Torraca”, verificatisi tra i mesi di
luglio e settembre del corrente anno, hanno deferito in stato di libertà alla Procura
per i Minorenni di Potenza, sette studenti del posto.
della Compagnia di Matera, al termine di una consistente indagine avviata a
seguito degli episodi inerenti le scritte ingiuriose e minatorie comparse sui
muri dei plessi scolastici “Pascoli” e “Torraca”, verificatisi tra i mesi di
luglio e settembre del corrente anno, hanno deferito in stato di libertà alla Procura
per i Minorenni di Potenza, sette studenti del posto.
In particolare i citati minorenni, tutti incensurati, nei trascorsi mesi,
mediante l’ utilizzo di bombolette spry, hanno prodotto sui muri delle citate
sedi scolastiche, diverse scritte ingiuriose e minatorie rivolte ad alcuni
docenti e dirigenti dei medesimi istituti. L’ ultimo episodio si è verificato
nella giornata di apertura dell’ anno scolastico, quando con grande stupore, la
mattina all’ ingresso sono state notate le ulteriori scritte minacciose e
diffamatorie, quasi sicuramente prodotte durante la nottata precedente.
mediante l’ utilizzo di bombolette spry, hanno prodotto sui muri delle citate
sedi scolastiche, diverse scritte ingiuriose e minatorie rivolte ad alcuni
docenti e dirigenti dei medesimi istituti. L’ ultimo episodio si è verificato
nella giornata di apertura dell’ anno scolastico, quando con grande stupore, la
mattina all’ ingresso sono state notate le ulteriori scritte minacciose e
diffamatorie, quasi sicuramente prodotte durante la nottata precedente.
I militari della Stazione di Matera, raccolti i primi elementi sui luoghi
dei fatti, grazie alla profonda conoscenza del territorio ed alle informazioni
ricavate da diversi testimoni, sono riusciti a ricostruire la dinamica dei
diversi episodi delinquenziali e ad identificane gli autori, tutti denunciati
all’ Autorità Giudiziaria.
dei fatti, grazie alla profonda conoscenza del territorio ed alle informazioni
ricavate da diversi testimoni, sono riusciti a ricostruire la dinamica dei
diversi episodi delinquenziali e ad identificane gli autori, tutti denunciati
all’ Autorità Giudiziaria.
Pubblicità
Pubblicità