mercoledì, 26 Giugno 2024

Alfonso Stigliani, Alfiere della Repubblica, all’esame di Stato

Un Alfiere della Repubblica alle prese con l’esame di Stato. Stamattina, tra gli studenti dell’Itcg Loperfido-Olivetti di Matera che hanno affrontato la prova orale della Maturità 2024, c’era anche Alfonso Stigliani. Il Presidente Sergio Mattarella, a maggio scorso,...

Saldi estivi, al via il 6 luglio in Basilicata

In Basilicata i saldi estivi cominceranno il 6 luglio. Lo rende noto la Direzione generale per lo sviluppo economico, il lavoro e i servizi alla comunità prendendo atto con determinazione dirigenziale degli esiti della seduta ordinaria della Commissione Sviluppo...

Grande festa sabato 15 giugno u.s. per la conclusione dell’Anno Accademico 2023/24 a Nova Siri presso la sede dell’Associazione Unitre, proprio con questa definizione  “La cultura rende liberi” che il Vice presidente dell’Associazione nonché legale rappresentante, Mario Francesco Buongiorno e le consigliere Clementina Muscetta e Elena Mastropietro, hanno dato il benvenuto agli iscritti e agli ospiti presenti

La cerimonia successiva condotta con eleganza e professionalità dal Cav. Vincenzo Genovese, socio Unitre nonché collaboratore attivo, organizzatore dell’evento, ha visto la partecipazione a sorpresa del Presidente della Provincia di Matera Dott. Piero Marrese che ha voluto sostenere l’Associazione con la sua presenza, si è complimentato per il qualificato e l’intenso lavoro svolto e ha rimarcato il ruolo e la figura del “volontario”, esortando tutti di continuare a perseguire le finalità statutarie.

Presente l’Amministrazione Comunale di Nova Siri con la partecipazione del Dott. Rocco Montagna che ha portato i saluti del Sindaco il dott. Antonio Mele.

Tra gli ospiti presenti il Prof. Salvatore Longo segretario Unitre di Matera già Consigliere Nazionale, che nel suo intervento ha evidenziato le finalità previste dallo statuto, sottolineando l’importanza dell’Associazione sul territorio.

La Presidente di Cittadinanzattiva Basilicata Sig.ra Maria Antonietta Tarsia , il responsabile del Tribunale dei Diritti del Malato, che da sempre sostengono mediante l’attività di volontariato i cittadini di Nova Siri, sottolineando l’importanza di fare networking; dare, non ricevere. Si tratta di creare fiducia e di aiutarsi l’un l’altro verso obbiettivi comuni. Impegnandosi con i propri contatti e trovare opportunità per rafforzare la relazioni, infatti lo scorso anno è stato siglato un rapporto di collaborazione fra l’Unitre di Nova Siri e Cittadinanzattiva Basilicata.

Presente la Vice Presidente con alcuni componenti del direttivo dell’Associazione Unitre di Policoro.

La festa ha avuto un successo speciale, grazie all’impegno di tutto il Consiglio Direttivo, all’entusiasmo degli associati, dei docenti, che oltre alla cultura, ha curato anche gli aspetti sociali con incontri conviviali, visite guidate e gite.

Certamente quello di maggiore presa emotiva sul numeroso pubblico presente, la consegna degli attestati ai frequentatori dei corsi, non di meno la consegna di ringraziamento ai docenti con la seguente motivazione:

“ Fare il volontariato significa assumersi l’impegno di dedicare parte del proprio tempo ad aiutare gli altri. Farlo gratuitamente è un atto di estrema generosità. E’ la presa di coscienza che un tuo gesto può cambiare in meglio la vita delle persone”.

Il volontario, per sua libera scelta, svolge la propria attività in favore della comunità e del bene comune, in modo personale, spontanea e gratuito, senza fini di lucro, neanche indiretto ed elusivamente per fini di solidarietà.

Avere una vita sociale e cultura ricca di relazioni, partecipare ai corsi, fare volontariato e tanto altro crea felicità.

La nascita della sede Unitre di Nova Siri risale al 3 gennaio 2010, ha l’impegno statutario di perseguire attività di carattere sociale e culturale, intendendo la cultura come un mezzo per comprendere e vivere la vita.

A una mission laica e liberale contro la povertà della solitudine, contro la povertà dell’ignoranza, contro l’esclusione dai circuiti informativi, culturali e creativi.

Oggi l’Unitre, con tutti i suoi Associati e Docenti, è pronta a guardare avanti con ottimismo, prefissandosi nuovi obbiettivi per il benessere della comunità delle “Tre Età”, giovane, adulta, senior: promuovere la nostra sede tra i cittadini di nova Siri e non solo.

Tra i “diversamente giovani” che hanno terminato la loro attività lavorativa e vogliono dedicare il loro tempo libero alla cultura, all’arte, a laboratori creativi, ad imparare una nuova lingua, a ricercare nuovi spazi per garantire la crescita della nostra programmazione didattica.

Vogliamo inoltre, attraverso i nostri corsi di informatica, colmare, sempre di più, quella “disuguaglianza digitale” che inaspriscono la disparità sociale tra coloro che non hanno accesso a internet o non hanno sviluppato sufficiente abilità digitale, in una società, che negli ultimi anni, ha visto i servizi digitali diventare fondamentali nella vita quotidiana delle persone.

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno creduto in questo meraviglioso progetto.

Un grazie speciale al Vice Presidente e ai componenti del direttivo che  dall’11 ottobre 2023 hanno “ridato” vita all’Associazione Unitre di Nova Siri.

L’arrivederci al prossimo anno è avvenuto, con il taglio della torta, un brindisi e tanta cordialità.

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap