venerdì, 21 Febbraio 2025

La scrittrice Mariolina Venezia, autrice di “Imma Tataranni”: “Vanessa è una brava attrice, è riuscita a interpretare magistralmente un personaggio tanto diverso da lei dal punto di vista fisico. Adesso spero che la fantomatica bufera di cui si è parlato lasci il posto all’euforia della messa in onda”

"Si è parlato di litigio in conferenza stampa. Ci tengo a dire che io non ho inteso litigare con nessuno, al contrario. All'indomani di Sanremo, che non ho potuto vedere, sono stata subissata di messaggi e telefonate sul mancato ringraziamento di Vanessa Scalera e su...

La Basilicata agli “Special Olympics” di Torino 2025

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, accoglie con orgoglio e gioia la notizia della partecipazione della Basilicata ai Giochi Mondiali Invernali “Special Olympics” di Torino 2025. La squadra di floorball, composta dagli studenti dell’Istituto...

Lunedì 3 febbraio 2025, dalle ore 8.30 alle 10.30, presso la Casa per Ferie Sant’Anna di Matera, gli studenti del Liceo “Tommaso Stigliani” avranno l’opportunità di incontrare Gino Cecchettin per un dialogo sincero e toccante, che mira a far sentire forte la propria voce. L’incontro, organizzato dall’istituto in collaborazione con la Libreria Mondadori di Matera, sarà un’importante occasione di riflessione su temi di grande attualità: il femminicidio, la disparità di genere e la cultura patriarcale. Gino Cecchettin, autore del libro Cara Giulia, scritto insieme a Marco Franzoso, condividerà la sua esperienza di padre e il percorso che lo ha portato a trasformare il dolore in un messaggio di speranza. 

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap