Zero e 100.000 euro negli ultimi due pacchi rimasti, 35.000 euro l'offerta del Dottore. In bilico tra paura e coraggio la potentina Laura, cassiera in un ipermercato di Policoro che ha partecipato questa sera ad "Affari tuoi", la trasmissione condotta da Stefano De...
Sabato 5 Aprile 2025, alle ore 17,30, presso il Centro Parrocchiale della Chiesa di San Giacomo a Matera, un appuntamento da non perdere con l’arte, la generosità e la solidarietà: l’asta di beneficenza organizzata dall’Inner Wheel Club di Matera Carf.
La collaborazione con il Liceo Artistico Carlo Levi di Matera, promossa dalla Presidente Fernanda Chiarelli e dalle socie con l’entusiasmante laboratorio tenuto dall’artista Giuseppe Mitarotonda e dedicato ai ragazzi della scuola materana, amplia gli orizzonti e si connette con i sogni ed i bisogni di altri giovanissimi.
Le creazioni artistiche realizzate “con le mani ed il cuore “dagli studenti del Liceo Artistico materano saranno “battute all’asta” per un importante obiettivo.
Le offerte liberali raccolte durante la serata saranno infatti devolute per la ricostruzione del tetto della scuola dell’infanzia di Binguimale, in una zona povera e periferica della Repubblica Centro Africana e che non dispone di risorse per la gestione e manutenzione dell’istituto, con rischio di crollo per le infiltrazioni di acqua nella stagione delle piogge.
Banditore d’asta d’eccezione Mimmo Centonze, artista e direttore del Museo Diffuso Contemporaneo di Matera
Padrino dell’evento, il Maestro Giuseppe Mitarotonda.
Grazie al contributo di quanti parteciperanno sarà possibile trasformare in realtà l’impegno dei giovani studenti materani in favore di bimbi desiderosi di spazi per giocare ed imparare.
Saranno battute in asta anche alcune opere, generosamente offerte, dagli artisti Nicola Filazzola, Nicola Lisanti, Salvatore Sebaste nonché alcune opere uniche della Casa dei Giovani di Matera a cui vanno i sentiti ringraziamenti dell’Inner Wheel Club di Matera. Arte e bellezza per tenere accesa la fiducia e la speranza.