sabato, 5 Aprile 2025

Salute, più prevenzione: avviati nuovi screening in Basilicata

In attuazione dell’accordo sancito lo scorso novembre in sede di Conferenza Stato-Regioni, la Regione Basilicata ha approvato la relazione dei risultati raggiunti con i progetti Obiettivi di Piano 2023 e il nuovo piano progettuale per il 2024, nell’ambito del Fondo...

Sarà presentato lunedì 24 marzo alle 18.30 nell’Atelier Adriano Nicoletti, in via XX Settembre 44 a Matera Polveri (Gelsorosso) di Anna Carbonara. Interverrà insieme all’Autrice la scrittrice Caterina Ambrosecchia.

LA SINOSSI

Un risveglio traumatico porta alla luce i tormenti più cupi di Francesca, una donna allo stremo delle forze dopo una lunga battaglia con la vita.
La sua mente confusa le rievocherà un caleidoscopio di episodi, volti, amicizie, amori e ricordi che la ricondurranno alla realtà: quel che rimane del suo matrimonio, i suoi amati figli e la sua vita borghese.
Sullo sfondo di una malinconica e nostalgica Trieste, la protagonista rivisita nella memoria le diverse fasi della sua vita alla disperata ricerca di una via di fuga e scenderà negli abissi più profondi della sua solitudine.
Sospinta da un’arcana necessità interna e nel tentativo di esorcizzare i suoi fantasmi finirà col diventarne la principale evocatrice.
Condividerà questa sua condizione con la sua amata cagnolina Daisy e con Filomena, una presenza inquieta che abita il suo appartamento.
Eppure, con forza e determinazione, non si arrenderà alla vita.

L’AUTRICE

Anna Carbonara nata a Bari, frequenta il liceo classico e si laurea in Lettere moderne, nell’Ateneo della sua città. Si avvicina alla scrittura quasi per gioco, nel tentativo di mettere a fuoco il suo modo interiore. La sua capacità di stabilire rapporti di esclusiva empatia con la gente le ha permesso di entrare nelle loro vite, spesso motivo di ispirazione. La sua scrittura, seppur lineare, riesce ad essere coinvolgente. Polveri è la sua terza prova letteraria.

Pubblicità
Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap