Nel pomeriggio intorno alle 17, un uomo di 40 anni di nazionalità indiana ha perso la vita in un incidente sul lavoro in una azienda agricola del borgo La Martella, a Matera. L’uomo, per cause in corso di accertamento, è rimasto incastrato e schiacciato in una...
L’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza, diretta dal Maestro Massimiliano Monaco, è pronta a lasciare il segno sulle competizioni più prestigiose del panorama nazionale.
I suoi atleti saranno protagonisti a Jesolo, da giovedì 03 a domenica 06, dove si svolgeranno i Campionati Italiani di Kick Jitsu e il Criterium di Kickboxing, evento in cui i migliori combattenti d’Italia cercheranno di guadagnarsi un posto per le finali dei Campionati Italiani Assoluti.
L’accesso alla fase finale di maggio sarà riservato esclusivamente ai primi quattro atleti per categoria, selezionati attraverso i Campionati Regionali.
Un percorso impegnativo che richiede talento, dedizione e preparazione al massimo livello. A difendere i colori dell’Accademia ci saranno Viola Monaco, Simone Fabrizio, Ludovica Mecca, Domenico Luongo e Davide Mecca, tutti pronti a dimostrare il proprio valore sui tatami di Jesolo.
Ma le sfide non finiscono qui: Gerardo Salvato, giovane cadetto dell’Accademia, sarà in gara nella Coppa Italia, misurandosi con i migliori della sua categoria in entrambe le discipline.
Alla vigilia dell’evento, il Maestro Massimiliano Monaco ha voluto trasmettere ai suoi atleti un messaggio chiaro, ispirato allo spirito di chi vive l’agonismo come crescita personale e collettiva:
“Non dobbiamo dimostrare niente a nessuno. L’agonismo è un’opportunità, non un tribunale. Ci permette di migliorare come atleti, come scuola e come persone. Ogni gara è un’occasione per crescere, indipendentemente dal risultato. Essere qui, tra i migliori d’Italia, è già una conferma del valore del nostro lavoro. Rappresentare la nostra regione ai massimi livelli è diventata un’abitudine, ma anche una responsabilità piacevole che portiamo avanti con orgoglio.”
A sostenere gli atleti all’angolo ci saranno Alfredo Falconieri e Martino Viscaglia, figure chiave nel team tecnico che affiancheranno i combattenti durante l’evento. Nel frattempo, il Maestro Monaco, insieme alla direttrice Serena Lamastra ed il preside Bartolo Telesca, sarà impegnato a Bologna per il prestigioso Bologna Challenge di Jiu Jitsu Brasiliano.
Un weekend di sfide, emozioni e opportunità per i talenti dell’Accademia di Potenza, pronti a dare il massimo e a onorare il loro percorso sportivo con impegno e determinazione.