sabato, 12 Aprile 2025

Una giornata memorabile per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento che ha conquistato il primo posto assoluto al Campionato Regionale Federkombat di Puglia e Basilicata, a Bernalda, ieri 02 marzo, lasciando il segno con un incredibile bottino di medaglie.

 In una competizione che ha visto sfidarsi 41 società provenienti da Puglia e Basilicata, l’Accademia ha trionfato con 7 medaglie d’oro, 5 d’argento e 6 di bronzo. 

 La squadra ha dimostrato un’incredibile preparazione e determinazione, conquistando il gradino più alto del podio grazie ai successi di atleti come Viola Monaco, che ha portato a casa ben due ori, seguiti dalla straordinaria performance di Ludovica Mecca, Simone Fabrizio, Antonio Carlucci, Loris Faraone e Giuseppe Teta, tutti vincitori di medaglie d’oro.

Il M° Massimiliano Monaco, direttore tecnico dell’Accademia, non ha nascosto la sua emozione per un trionfo che è frutto di un lavoro di squadra impeccabile e di un impegno senza pari. In una dichiarazione post-gara, il M° Monaco ha voluto sottolineare l’importanza del supporto che ha reso possibile questo grande risultato:

“Questo successo è la testimonianza di un lavoro straordinario che si svolge dietro le quinte. Non è solo il risultato finale a essere importante, ma il percorso che ci ha portato fin qui. Il merito va a ogni singolo membro dello staff dell’Accademia, che ha dedicato tempo, energia e cuore per preparare questi atleti. Ognuno di loro è stato fondamentale, senza di loro nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile. Voglio anche ringraziare i nostri sostenitori, che sono sempre al nostro fianco, e i nostri atleti, che oggi hanno dimostrato cosa significa sacrificarsi per raggiungere la vittoria. La nostra Accademia è più di un gruppo di combattenti, siamo una famiglia. E questa vittoria è di tutti.”

L’Accademia non si è fermata qui: gli atleti Antonio Filitti, Mia Famulare, Vito De Carlo, Martino Viscaglia e Alessandro Colucci hanno contribuito al successo con delle prestazioni straordinarie, ottenendo ben 5 medaglie d’argento, mentre Gerardo Salvato, Simone Teta, Mariapia Teta e Bryan Langone si sono aggiudicati 6 bronzi, completando una raccolta di medaglie che ha lasciato tutti a bocca aperta. 

 Questa vittoria conferma ancora una volta l’eccellente operato dell’Accademia nel panorama delle Arti Marziali e sport da combattimento r e l’abilità nel forgiare campioni dentro e fuori dal ring. 

 Il prossimo obiettivo è già fissato: continuare a crescere e a portare alto il nome dell’Accademia, con uno spirito di squadra che non smette mai di lottare, come ha detto lo stesso M° Monaco, “La vittoria non è mai fine a sé stessa, ma l’inizio di una nuova sfida, siamo pronti per il Criterium, l’ultima fase di selezione dei finalisti che si contenderanno il titolo Italiano”. 

Medaglie:
• Oro: Viola Monaco, Ludovica Mecca, Simone Fabrizio, Antonio Carlucci, Loris Faraone, Giuseppe Teta
• Argento: Antonio Filitti, Mia Famulare, Vito De Carlo, Martino Viscaglia, Alessandro Colucci
• Bronzo: Gerardo Salvato, Simone Teta, Mariapia Teta, Bryan Langone

Una giornata che resterà nella storia della kickboxing del Team, frutto della passione e della dedizione che contraddistinguono l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento.

Pubblicità
Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap