Il prossimo 14 maggio è in programma la quinta tappa del 108° Giro di Italia, con partenza da Ceglie Messapica e arrivo a Matera, che attraverserà i Comuni di Bernalda e Montescaglioso, per un totale di 151 kilometri distribuiti tra borghi, paesaggi e siti di...
Cultura&Spettacoli
Dal 7 aprile Chiusura Temporanea del Museo Ridola per lavori di efficientamento energetico e nuovo allestimento
Dopo una lunga fase di progettazione, nell’ambito degli interventi previsti per il PNRR, per il Museo Archeologico Nazionale ‘Domenico Ridola’ si avvia una fase di rinnovamento con l’obiettivo strategico di potenziarne la funzionalità e l’attrattività. Si tratta di un...
Matera, il 5 Ars Nova propone il “Concerto della Quaresima” con l’organista Illary Castoro
Sabato 5 aprile 2025 alle ore 20,00 presso la chiesa di San Rocco a Matera “Concerto della Quaresima” con l'organista Illary Castoro L’associazione Ars Nova Matera, nell’ambito del ciclo “Risonanze - L’Organo nel Tempo Liturgico”, propone un concerto dedicato al tempo...
Festa della Bruna, l’11 aprile presentazione delle luminarie artistiche 2025
Incontro esclusivo per gli organi di stampa per l'illustrazione del progetto luminaristico realizzato dalla premiata azienda "Luminarie De Filippo" fornitrice dell'edizione 2025 della Festa della Bruna. L'appuntamento è fissato per venerdì 11 aprile...
A piedi da Matera a Grottaglie, il Sentiero Italia CAI arriva nella Terra delle Gravine. Sabato 5 aprile a Laterza presentazione del percorso e dibattito con esperti e amministratori pubblici
Sabato 5 aprile alle 16.30, la Sala Cavallerizza del Comune di Laterza ospiterà la presentazione del progetto che intende portare il Sentiero Italia CAI nella Terra delle Gravine, con un percorso che da Matera arriverà fino a Grottaglie, passando per Ginosa, Laterza,...
Battesimo della comunità Slow Food per la tutela della biodiversità cerealicola del Materano
Sabato 5 aprile 2025 presso il Frantoio F.lli Quarto Tenute Zagarella, Contrada Due Gravine (MT) si terrà il Battesimo della comunità Slow Food per la tutela della biodiversità cerealicola del Materano La giornata evento organizzata da Slow Food Basilicata e dalla...
Il “Borgo dei Borghi”, Montalbano rappresenta la Basilicata nel programma Kilimangiaro di Rai3
Montalbano rappresenta la Basilicata al Concorso Nazionale il “Borgo dei Borghi” del programma Kilimangiaro di Rai3. “La promozione turistica che l’amministrazione comunale di Montalbano Jonico e l’assessorato al turismo hanno messo in campo negli anni ha dato molti...
Si è conclusa a Matera “Cortocircuiti visivi”, la rassegna dedicata al mondo dei cortometraggi nell’ambito del progetto “Orizzonte Cinema Lab” di Ombre Meridiane
Venerdì 28 marzo, presso il Cinema Il Piccolo di Matera, si è tenuta la giornata conclusiva della rassegna cinematografica Cortocircuiti visivi realizzata e organizzata dagli studenti della scuola secondaria di primo grado degli Istituti Comprensivi “E. Fermi”,...
Gemellaggio Bari – Madrid – Matera. Studenti della “Nicola Festa” della città dei Sassi accompagnano classi di Bari e di Madrid alla scoperta dei tesori di Matera
Mercoledì 2 aprile 2025 si è svolta una giornata speciale per le classi 1^B e 2^B a tempo prolungato della Scuola Secondaria di I grado "Nicola Festa" di Matera. I nostri studenti si sono trasformati in vere e proprie guide turistiche, accogliendo con entusiasmo gli...
Matera, il 10 aprile al cinema “Il Piccolo” presentazione del cortometraggio dell’attrice e regista Anna Rita Del Piano “L’Intruso”
L’Associazione Culturale “Camera con Vista” è lieta di presentare L’Intruso, cortometraggio dell’attrice e regista Anna Rita Del Piano, un’opera che affronta con sensibilità e profondità il tema dell’accoglienza e dell’integrazione in contesti di vulnerabilità umana....
Filosofia e Musica con il Maestro Allevi: evento promosso da Apt Basilicata in collaborazione con Twister Film e Bizart
Venerdì 11 aprile, alle ore 21:00, il Cineteatro Don Bosco di Potenza ospiterà l’evento “Filosofia e Musica: incontro con il Maestro Allevi”. Un nuovo sguardo sul mondo, un soffio di speranza che si fa musica e pensiero. Un’umanità rinnovata, capace di accogliere la...
Teatro Festival Ferrandina – A Mimì presenta “Storia di una capinera”. Un classico della letteratura italiana in scena al cineteatro Bellocchio
Domenica 6 e lunedì 7 aprile doppio appuntamento con “Storia di una capinera”. Il romanzo di Giovanni Verga, adattato per il teatro da Micaela Miano e diretto da Guglielmo Ferro, sarà messo in scena nel cartellone serale e nella matinée riservata agli studenti...
Crux Fidelis: canti della Via Crucis tra tradizione e innovazione. Concerto dei Cantori Materani in collaborazione con Ensemble Teatro Instabile
Venerdì 4 aprile ore 20,00, Santuario San Francesca da Paolo, Domenica 6 aprile ore 20,00, Chiesa San Pietro Caveoso e sabato 12 aprile ore 19,30, Santuario Santa Maria della Palomba l’Associazione Corale dei Cantori Materani Aps, direttore Alessandra Barbaro, in...