Oggi presso la “Sala Mandela” del Comune di Matera, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Vivicittà 2025, proposto nella Città dei Sassi dal Comitato Territoriale Uisp di Matera. Giunto alla sua 41esima edizione, l’appuntamento con “la corsa più grande...
Cultura&Spettacoli
Matera, il 3 e il 4 aprile al Conservatorio di Musica E. R. Duni simposio “Mappe Intelligenti e Algoritmi Cartografi”
Il 3 e 4 aprile 2025 il Conservatorio di Musica E. R. Duni di Matera ospiterà il simposio "Mappe Intelligenti e Algoritmi Cartografi". L'evento si propone di esplorare in maniera interdisciplinare il concetto di mappa e le sue evoluzioni, dalle rappresentazioni...
Giovanissima, con la passione per l’estetica e i valori sani: la storia di Fabiana e del suo Beauty Nails a Marconia
"Dobbiamo farci belle per noi stesse e non per gli altri, così come dobbiamo aver voglia di migliorare e dobbiamo farlo semplicemente per noi". Fabiana Guida, la giovanissima proprietaria di Beauty Nails – in via Togliatti 66 a Marconia di Pisticci – non ha dubbi. La...
La Fondazione Sassi rinnova l’impegno per l’arte e avvia importanti collaborazioni con Soroptimist, Associazione Maria SS. della Bruna e Associazione Volontari Open Culture 2019
Con l’apertura al pubblico di tre mostre, organizzate e coordinate dalla direttrice Patrizia Minardi e realizzate in collaborazione con Soroptimist International d'Italia, Soroptimist Club Matera e Associazione Maria SS. della Bruna, prende concretezza il piano di...
Il mio bando suona il Jazz: l’associazione Onyx Jazz Club organizza un concorso per giovani musicisti in programma il 20 e 21 giugno a Miglionico
Come progetto culturale che si sviluppa durante il corso di un intero anno, il festival Gezziamoci organizzato dall'associazione culturale materana Onyx Jazz Club raccoglie al suo interno non solo concerti con artisti di fama internazionale, ma pone attenzione ai...
La lettera di Antonello Di Pinto al prof. Sgarbi: “L’arte è la migliore medicina. Se potessi verrei a prenderti in braccio e ti porterei a Palazzo Barberini a vedere la mostra di Caravaggio”
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del professor Antonello Di Pinto al critico d'arte Vittorio Sgarbi. Il prof. Di Pinto, studioso di opere d’arte, è autore del libro Caravaggio il portale per arrivare a Dio Edito da Armando Curcio Editore; nel marzo...
Al via i corsi in Operatore della promozione e dell’accoglienza turistica con New Form presso le sedi Pro Loco lucane Epli
Al via a Barile (Pz) presso la sede Pro Loco Barile Aps in Piazza Dalla Chiesa il corso di formazione "Operatore della Promozione e dell' Accoglienza Turistica" a cura di New Form. A farlo sapere il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps e Presidente Pro...
Premio Letterario Basilicata, il 29 a Potenza cerimonia di premiazione della decima edizione del Concorso Letterario riservato agli studenti degli Istituti di istruzione secondaria superiore lucani
Sabato 29 marzo alle ore 17.00 a Potenza nella Sala dell'Arco del Palazzo di Città si terrà la cerimonia di premiazione della decima edizione del Concorso Letterario riservato agli studenti degli Istituti di istruzione secondaria superiore della Basilicata. ...
28° Incontro Polifonico Internazionale Eustachio Barbaro con Corale Polifonica della Banda Primitiva de Lliria (Spagna) e Cantori Materani
Sabato 29 marzo 2025 alle ore 19.45 nel Santuario di San Francesco da Paola in Matera è in programma il concerto per il 28° Incontro Polifonico Internazionale Eustachio Barbaro. Domenica 30 marzo, alle ore 11.30 i due cori animeranno la S.Messa nel Santuario di San...
Al via il corso teorico della Diocesi di Tricarico sulle icone sacre dal titolo “Alla scoperta delle icone sacre – arte, simbolo e spiritualità” tenuto dall’iconografo Giuseppe Matta
La Diocesi di Tricarico, attraverso l’ufficio Beni culturali e l’associazione volontari del museo diocesano “La Stadera”, ha organizzato un corso teorico sulle icone sacre dal titolo “Alla scoperta delle icone sacre - arte, simbolo e spiritualità”, tenuto...
Soroptimist Club Matera e Fondazione Sassi dedicano le due giornate di lavoro su donne, cultura e sport a Margherita Mitarotonda. Un esempio di autentica emancipazione per tutte le ragazze e le donne
Il Club Matera Soroptimist si unisce ai messaggi di cordoglio per la scomparsa di Margherita Mitarotonda. Donna di elevato spessore culturale e di grande valore umano, ha saputo interpretare con energia e passione i momenti più autentici dell'emancipazione femminile,...
Via Crucis e concerto “Ferrandina Incontra Taranto”: un evento di fede e musica
Venerdì 28 marzo, Ferrandina ospita un evento di grande significato religioso e culturale: la tradizionale Via Crucis, seguita dalla terza edizione del concerto "Ferrandina Incontra Taranto”. La giornata avrà inizio con la tradizionale Via Crucis, un momento di...
Il 28 a Potenza Giornata di studio “La mente il cuore le mani. Celebrare il Santo Dottore Tommaso d’Aquino” promossa dall’Istituto teologico e dell’Università degli studi di Basilicata
L’Istituto teologico di Basilicata, sede distaccata della Pontificia facoltà teologica dell’Italia meridionale di Napoli, in collaborazione con il Dipartimento per l’innovazione umanistica scientifica e sociale dell’Unibas e la Scuola di anagogia di Bologna, ha...