Da ieri anche in Basilicata è possibile ottenere la documentazione per il calcolo dell’ISEE in modo semplice e veloce con l’Assistente Digitale Poste. Per ricevere direttamente all’indirizzo e-mail certificato il rendiconto annuale dei prodotti finanziari e...
Cultura&Spettacoli
Dopo il Caravaggio di Madrid, e il Jusepe de Ribera della Iglesia del Monserrato, il prof. Antonello Di Pinto riporta alla luce un Guercino
Un’opera che incanta, un’attribuzione che apre nuovi orizzonti per la storia dell’arte barocca italiana. Nella prestigiosa cornice del Senato della Repubblica, è stato presentato un Salvator Mundi inedito, attribuito a Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino,...
A Matera dall’11 al 13 aprile Meeting dei Planetari Italiani
Questo è l’anno in cui i planetari di tutto il mondo festeggiano i 100 anni della loro storia (www.planetari.org/centenario/). Il primo fu infatti aperto al pubblico il 7 maggio del 1925 al Deutsches Museum di Monaco di Baviera. Da allora, queste macchine...
Al via il percorso della Giuria Pop della 26ª edizione del Lucania Film Festival, prima CinePasseggiata il 16 aprile
Allelammie è lieta di annunciare l'inizio del percorso della Giuria Pop della 26ª edizione del Lucania Film Festival, che prenderà il via con la prima CinePasseggiata il 16 aprile 2025 e proseguirà fino a luglio con un totale di sei...
Dal 7 aprile Chiusura Temporanea del Museo Ridola per lavori di efficientamento energetico e nuovo allestimento
Dopo una lunga fase di progettazione, nell’ambito degli interventi previsti per il PNRR, per il Museo Archeologico Nazionale ‘Domenico Ridola’ si avvia una fase di rinnovamento con l’obiettivo strategico di potenziarne la funzionalità e l’attrattività. Si tratta di un...
Matera, il 5 Ars Nova propone il “Concerto della Quaresima” con l’organista Illary Castoro
Sabato 5 aprile 2025 alle ore 20,00 presso la chiesa di San Rocco a Matera “Concerto della Quaresima” con l'organista Illary Castoro L’associazione Ars Nova Matera, nell’ambito del ciclo “Risonanze - L’Organo nel Tempo Liturgico”, propone un concerto dedicato al tempo...
Festa della Bruna, l’11 aprile presentazione delle luminarie artistiche 2025
Incontro esclusivo per gli organi di stampa per l'illustrazione del progetto luminaristico realizzato dalla premiata azienda "Luminarie De Filippo" fornitrice dell'edizione 2025 della Festa della Bruna. L'appuntamento è fissato per venerdì 11 aprile...
A piedi da Matera a Grottaglie, il Sentiero Italia CAI arriva nella Terra delle Gravine. Sabato 5 aprile a Laterza presentazione del percorso e dibattito con esperti e amministratori pubblici
Sabato 5 aprile alle 16.30, la Sala Cavallerizza del Comune di Laterza ospiterà la presentazione del progetto che intende portare il Sentiero Italia CAI nella Terra delle Gravine, con un percorso che da Matera arriverà fino a Grottaglie, passando per Ginosa, Laterza,...
Battesimo della comunità Slow Food per la tutela della biodiversità cerealicola del Materano
Sabato 5 aprile 2025 presso il Frantoio F.lli Quarto Tenute Zagarella, Contrada Due Gravine (MT) si terrà il Battesimo della comunità Slow Food per la tutela della biodiversità cerealicola del Materano La giornata evento organizzata da Slow Food Basilicata e dalla...
Il “Borgo dei Borghi”, Montalbano rappresenta la Basilicata nel programma Kilimangiaro di Rai3
Montalbano rappresenta la Basilicata al Concorso Nazionale il “Borgo dei Borghi” del programma Kilimangiaro di Rai3. “La promozione turistica che l’amministrazione comunale di Montalbano Jonico e l’assessorato al turismo hanno messo in campo negli anni ha dato molti...
Si è conclusa a Matera “Cortocircuiti visivi”, la rassegna dedicata al mondo dei cortometraggi nell’ambito del progetto “Orizzonte Cinema Lab” di Ombre Meridiane
Venerdì 28 marzo, presso il Cinema Il Piccolo di Matera, si è tenuta la giornata conclusiva della rassegna cinematografica Cortocircuiti visivi realizzata e organizzata dagli studenti della scuola secondaria di primo grado degli Istituti Comprensivi “E. Fermi”,...
Gemellaggio Bari – Madrid – Matera. Studenti della “Nicola Festa” della città dei Sassi accompagnano classi di Bari e di Madrid alla scoperta dei tesori di Matera
Mercoledì 2 aprile 2025 si è svolta una giornata speciale per le classi 1^B e 2^B a tempo prolungato della Scuola Secondaria di I grado "Nicola Festa" di Matera. I nostri studenti si sono trasformati in vere e proprie guide turistiche, accogliendo con entusiasmo gli...
Matera, il 10 aprile al cinema “Il Piccolo” presentazione del cortometraggio dell’attrice e regista Anna Rita Del Piano “L’Intruso”
L’Associazione Culturale “Camera con Vista” è lieta di presentare L’Intruso, cortometraggio dell’attrice e regista Anna Rita Del Piano, un’opera che affronta con sensibilità e profondità il tema dell’accoglienza e dell’integrazione in contesti di vulnerabilità umana....