Nel pomeriggio intorno alle 17, un uomo di 40 anni di nazionalità indiana ha perso la vita in un incidente sul lavoro in una azienda agricola del borgo La Martella, a Matera. L’uomo, per cause in corso di accertamento, è rimasto incastrato e schiacciato in una...
Sabato 5 aprile alle 16.30, la Sala Cavallerizza del Comune di Laterza ospiterà la presentazione del progetto che intende portare il Sentiero Italia CAI nella Terra delle Gravine, con un percorso che da Matera arriverà fino a Grottaglie, passando per Ginosa, Laterza, Castellaneta, Mottola, Massafra, Crispiano e Montemesola.
Il percorso sarà presentato dal Presidente della Sezione CAI Matera “Falco naumanni” Margherita Sirritiello, che con il contributo scientifico del geologo Marcello Tropeano dell’UNIBA accennerà al grande pregio naturalistico e antropologico del comprensorio delle gravine e all’idea di collegarlo ad un progetto di respiro nazionale qual è il Sentiero Italia che attraversa tutte le regioni d’Italia, isole comprese. Interverrà Lorenzo Bassi, componente del Team SICAI.
Seguirà una tavola rotonda a cui sono stati invitati esperti di enti pubblici, amministratori locali e rappresentanti del Club Alpino Italiano, per discutere sulle potenzialità del progetto e sulle ricadute vantaggiose dello stesso sul piano culturale, sociale ed economico sul territorio lucano e su quello pugliese.
Modererà il dibattito Enzo Fontanarosa, giornalista.