mercoledì, 2 Aprile 2025

La Regione Basilicata investe sulla “Medicina di genere”

L’Auditorium dell’Aor San Carlo di Potenza ha ospitato oggi un convegno dal titolo “Impatto del sesso e del genere nello stato di salute e di malattia”, organizzato nell’ambito del progetto LuCAS (Lucani Ambiente e Salute). L’evento ha visto la partecipazione di...

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione

Proseguono secondo il cronoprogramma stabilito gli interventi messi in campo dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera per potenziare la sanità territoriale grazie ai finanziamenti del PNRR. In particolare sono tutti operativi i cantieri per le 6 case di comunità in...

Il Club Matera Soroptimist si unisce ai messaggi di cordoglio per la scomparsa di Margherita Mitarotonda.

Donna di elevato spessore culturale e di grande valore umano, ha saputo interpretare con energia e passione i momenti più autentici dell’emancipazione femminile, ponendo l’attenzione al protagonismo della donna nella formazione, nella cura del patrimonio culturale e nella pratica sportiva. Autorevole, severa, trasmetteva il valore del lavoro e da ottima sportiva faceva amare la fatica nel raggiungere gli obiettivi di squadra.

“Ho un ricordo molto nitido della Prof. da adolescente nella sua squadra di basket, seppure la abbia frequentata per soli due anni” ricorda Patrizia Minardi “30 anni dopo mi sorrise e mi consegnò la tessera della squadra con la mia foto in bianco e nero, intatta! In quel gesto ho letto la sua dedizione, il suo amore per i giovani, il coraggio trasmesso alle ragazze nell’autodeterminazione e nella volontà di affermarsi”.

In prossimità del Convegno organizzato da Soroptimist International, Club Matera e Fondazione Sassi per il 29-30 marzo sulle imprese culturali e i divari di genere e in occasione della Firma della carta Etica “Donne e sport” con Anci, Provincia di Matera, Ufficio scolastico regionale e Coni, fissato per il 30 marzo alle ore 12,00 presso il Palazzo Malvinni Malvezzi, il Club Matera e la Fondazione Sassi dedicheranno i lavori delle due giornate a Margherita Mitarotonda che ha saputo vedere lontano già 50 anni fa, coniugando cultura, sport e donne.

Pubblicità
Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap